Matteo, volevo chiederti se usi lo stesso metodo che hai scritto sull'articolo oppure hai cambiato qualcosa?
Secondo te qual'è il punto chiave che ti permette di avere un'inflazione di gamberi?

Per esempio mi pare di aver capito che Jean consiglierebbe tenere la luce sempre accesa...
Poi io avevo pensato: se il problema è la pulizia del fondo, possiamo usare una bottiglia (bottiglione) di plastica rovesciata col fondo tagliato? In questo modo la sporcizia dovrebbe concentrarsi sul fondo. (Al limite si possono dare delle piccole vibrazioni sul fondo).
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
In corrispondendenza del tappo si mettono 2 rubinetti distanziati di qualche cm (dipende da quanta acqua si vuole buttare via) l'uno dall'altro.
Inizialmente sono tutti e 2 chiusi, poi piano piano si apre quello più interno in modo da fare scaricare lo sporso nella camera "di espulsione". Una volta riempita si chiude il rubinetto e si apre il secondo che permette di scaricare lo sporco...
