Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2011, 21:43   #1
Frari
Avannotto
 
L'avatar di Frari
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cerignola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cibo per avannotti...domanda

ciao. fra qualche giorno la mia coppia di betta si dovrà incontrare e (spero) riprodurre. voglio iniziare a fare la coltivazione delle larve. voglio seguire il metodo della buccia di banana. ma mia madre vuole sapere, dato che dovrò metterlo sul davanzale della finestra del nostro bagno il piatto(ho visto che così si fa, si mette in un piatto l'acqua dell'acquario e si mette una buccia di banana...e si lascia stare. giusto?), se poi facendo grandi le larve si trasformano in qualche insetto obrobrioso! qualcuno mi può risp e così, penso e spero, tranquillizzare mia madre?
Frari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2011, 22:32   #2
scalarina
Avannotto
 
L'avatar di scalarina
 
Registrato: Aug 2009
Città: provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 miei, 8 in casa
Età : 24
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse ti riferisci alle anguillole dell'aceto, prova a fare una ricerca col tasto cerca
scalarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 12:36   #3
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
un paio di precisazioni: innanzitutto le larve/avannotti non si coltivano, ma si allevano.
Poi quello che vuoi fare tu è sviluppare una coltura di infusori.
Gli infusori non sono larve di nulla, ma organismi microscopici. Poi ovviamente ci può essere qualche insetto che può fare le uova nel piatto, non è prevedibile ne da escludere, anche se essendo in inverno è meno probabile che in primavera/estate.

Comunque con la buccia di banana rischi di inquinare moltissimo l'acqua della tua vasca e di non tirare fuori niente (richiede luce del sole e calore, che ora scarseggiano).
Io ti consiglio di procurarti una coltura di anguillole dell'aceto o di microworms (puoi cercare nel mercatino) per nutrire gli avannotti i primi giorni e anche delle cisti di artemia da schiudere, per alimentarli dalla prima settimana al mese di vita
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 23:25   #4
Frari
Avannotto
 
L'avatar di Frari
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cerignola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao rox, ma questi organismi non si possono ricavare con un retino, cioè facendo passare l'acqua nel retino e quindi far rimanere nel retino solo questi infusori? sono così piccoli?
Frari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 23:43   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Frari sono molto piccoli percio' non si possono pescare con un retino.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 23:34   #6
Frari
Avannotto
 
L'avatar di Frari
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cerignola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi devo prendere dell'altro per gli avannotti....grazie! solo una cosa, anche se può essere fuori tema: ho messo la femmina nel mio acquario di 20 l adatto per la riprodizione. il maschio ha iniziato a fare il nido, ma per qualche problema e spostamento del polisterolo, la maggioranza delle bolle è scomparsa. da quel momento il maschio ha rallentato il suo processo di creazione del nido fino a smettere del tutto. perchè? perchè èstato di sturbato? tolgo la femmina e dopo qualche giorno la rimetto?
Frari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 12:39   #7
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare, l'importante è non lasciarli troppo tempo così in contatto visivo, se no rischiano di "abituarsi" l'uno all'altra e poi potrebbero non accoppiarsi
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 17:53   #8
Frari
Avannotto
 
L'avatar di Frari
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cerignola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ho tolto la femmina ieri, e ho lasciato solo il mascio. che dici quando rimetto la femmina(nella sala parto) nell'acquario?
Frari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannottidomanda , cibo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16274 seconds with 16 queries