Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2010, 14:57   #11
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo son belli resistenti, in genere son già quarantenati, ma se prolunghi l'ambientamento ne riduci di molto la % di mortalità.
la vasca è quella sotto? metterei qualche radice ramificata anche senza muschi per fargliela rosicchiare, se il fondo è fertilizzato un pò di sagittaria dove ho visto che mi deponevano spesso poi direi che sei più che a posto.
non andrei a intasare troppo il fonsdo dell'acquario con pietre e troppi legni, ne ricoprirlo tutto di pratino ho visto che lasciandogli il fondo libero loro "pascolano" ben volentieri alla ricerca di cibo.
dimenticavo, io lascerei fare alla natura, non predandosi tra di loro ed essendo molto autonomi non hai nemmeno bisogno di stare li e separarli dai genitori, al max quando li trovi già grandicelli (0,5cm) incominci a mettere il mangime in polvere, io lo inumidivo sul dito e lo passavo sul vetro.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2010, 15:07   #12
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è la stessa
ho un bel legno di ontano nell' angolo dietro a destra, solo che tra che sono un brocco a fotografare le vasche, tra che è ricoperto di muschio (sopra, sotto è libero) non si vede...

il pratino non vorrei coprire tutto, comunque resta del fondo libero sotto le echino e la limnophila. che copre più di metà vasca.

in quella vasca però ci sono anche i guppy...

io farei un tentativo, inserendoli fra 4 mesi così la vasca ha almeno un anno, se entro 6-8 mesi non ho nuovi oto, allestisco la vasca per loro... dici che sia così sbagliato?
------------------------------------------------------------------------
la saggitaria non l'ho trovata in zona, perchè a detta di molti negozianti non vive bene in acquario-04 ... non sanno più cosa inventarsi...
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 12-12-2010 alle ore 15:10. Motivo: Unione post automatica
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 15:18   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
la sagittaria se vuoi te la dò io...
te prova ma se non gli togli le uova in tempo (è dura vederle son trasparenti e meno di 1mm) fidati i guppy le vedono benissimo (mah!) e se le pappano fisso -04.
gli avannotti di oto appena schiusi li ho sempre trovati sui vetri quasi a pelo d'acqua quando spegni le luci, dopo cominciano ad andare in giro per la vasca e a stazionare sui vetri ed è difficile vederli, se ci son compagni di vasca ancora meno perchè essendo sui 2mm son sempre predati.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 18:57   #14
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

Il flexilis ormai non si trova più tanto frequente in commercio,però quel prezzo è decisamente troppo alto.Gli ultimi li ho venduti a 6€,fai conto!
Come allevamento però sono veramente pesci che chiedono la temperatura bassa.Dai 15 ai 25 gradi facendo le stagioni sarebbe opportuno,se non non vivono a lungo!

Sinceramente questa tua vasca è ben piccola e visto che i flexilis diventano più grandi punterei veramente sui vittatus.
Sono facili da trovare e hanno una area di distribuizione enorme,che va dal Perù,Brasile,Venezuela fino al Paraguay e la Bolivia.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 19:25   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti, se erano compatibili come temperatura i flexilis li prendevo per metterli nella vasca grande con i guppy.

ora sono in dubbio se prendere i vittatus, che come mi hai detto anche te e ha confermato il vergari e planet catfish occupano areali con valori nel range dei guppy, e metterli nella vasca grande, e in futuro allestire la vaschetta da 35 litri per la loro riproduzione, o rinunciarvi fino a che non posso allestire la vasca da 35 litri...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:09   #16
wojciech
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 301
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a wojciech Invia un messaggio tramite Skype a wojciech

Annunci Mercatino: 0
Io in un teneriff 55 (netti saranno sui 40 - 45 litri) tengo una coppia di borelli e 3 hoppei/huaorani da circa un anno e una settimana...

Proprio ieri mentre mi apprestavo a spegnere le luci vidi quel oto col pancione enorme sul vetro, cosi mi misi ad osservarlo meglio. Stava DEPONENDO uova!!!!! e stato bellissimo, era la prima volta che vidi uno spettacolo del genere.
La pecca fu quella che la femmina di borelli non ha lasciato manco un uovo toccare terra che gia erano nelle sue piccole fauci...
wojciech non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flexilis , macrotocinclus , otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17972 seconds with 14 queries