Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2011, 10:06   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Gabri, i rotiferi e l'alimanto per i rotiferi....trovi tutto da Camillo.
essendo una polvere....si mantiene tantissimo ma ti consiglio di mantenerlo in frigorifero .

10 litri perche dovrai dare almeno 2 volte al giorno , circa 2 o 3 litri di rotiferi filtrati........e devi essere sempre sicuro di averli....altrimenti perdi tutto.
Beh, ancora se le mangiano... anche se la prima deposizione se le sono mangiate in un ora, ed ora le finiscono dopo 2-3 giorni... forse tra un annetto arrivo alla schiusa.

E questi 10 litri hanno bisogno di un areatore ? Niente luce immagino non essendoci fito vivo. Meglio aperti o sigillati ? Meglio tutti insieme o divisi in due contenitori? Temperatura ambiente in casa o qualche riscaldatore? Acqua salata ? Se c'e' un topic basta mi dica qualche parola chiave... non l'ho trovato.

(azz!, ieri rimettendo a posto una talea vicino alla euphyllia loro casa, uno mi ha morso!! Non e' che ho sentito male, pero' diciamo... il messaggio era MOLTO CHIARO! tra l'altro ho scoperto che sono loro a buttarmi giu' quella talea, come se gli desse noia vicino alla loro casa... anche se c'e' sempre stata!)
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ocellaris , profilo , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15660 seconds with 14 queries