Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2011, 20:22   #5
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, se decidessi di cambiare fondo, potresti mettere due terzi dell'acqua in taniche, quindi togliere la sabbia vecchia con una mezza bottiglia dell'acqua minerale o una paletta (occhi a non rigare il vetro). Quindi aspirando il resto del'acqua dovresti riscire a togliere quasi totalmente la sabbia. Sul fondo converrebbe siliconare un tappetino di gomma o simili per evitare di poggiare le rocce direttamente sul vetro. Dovendo riempire la vasca subito dopo io ho messo dei pezzi di polistirolo spessi 1 cm sotto alcune pietre grandi, che non muoverò mai -05 e che servono come base.
Le lastre io le ho recuperate in una pietraia in montagna, ma si trovano in qualunque rivendita di materiali edili o nei garden. Non sono indispensabili, usa le rocce che trovi. Estetica a parte, vanno benissimo anche i mattoni forati, si possono comunque mascherare abbastanza facilmente con roccette, anubias e microsorium (specie se un po' rotti in modo che siano irregolari almeno su due lati).
La sabbia venduta per edilizia va benissimo, basta lavarla bene (ed è un lavoraccio effettivamente).
Dopo aver costruito due cataste di rocce negli angoli, cercando di ricavare anche tane cieche (con una sola entrata) puoi mettere la sabbia lavata.
Per le conchiglie si possono usare quelle delle lumache terrestri, specialmente di quelle commestibili. Io le trovo sotto i cespugli in campagna, ma so che si vendono surgelate nei supermercati.
Sullo sfondo, visto che la vasca è già piena, applicherei un foglio di plastica adesiva nera all'esterno. Il cartoncino non va tanto bene perchè non aderisce al vetro e si rovina con l'umidità.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
neofita , popolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34667 seconds with 15 queries