Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2011, 21:38   #3
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao palermo2011, hai la vasca come la mia e guarda caso anche io l'ho allestita per poecilidi, in particolare guppy...
Le 50w che hai non sono molte, se hai un minimo di pratica nel fai da te elettrico si possono mettere altri 2 neon nello scompartimento senza troppi sbattimenti, in caso contrario ci arrangeremo...
Guarda, se vai nel mio acquablog o come si chiama, c'è la mia vasca allestita principalmente con echinodorus e cryptocoryne, due generi che possono andare per la tua illuminazione, giusto per farti un'idea di come potrebbe venire dato che non potrei mettere molte piante oltre queste...io ho aggiunto i 2 neon extra ma le piante che ci sono crescono lo stesso...

Io mi terrei sui muschi, epifite come anubias e microsorum, valliseria, galleggianti come la riccia e ceratophillum...eviterei le piante a foglie piccole ed aghiformi che vogliono molta luce, come anche quelle rosse che vogliono pure molto ferro...

Il fondo fertile servirebbe per le echinodorus e le crypto, ma potresti anche ovviare al problema infilando pasticche fertilizzanti vicino le radici ed usare il normale ghiaietto,tutte le altre che ti ho elencato non necessitano di fertilizzazione di nessun tipo...a te la scelta, mettendo in conto che comunque il fondo fertile non è fertile in eterno e dovrà essere "ricaricato" con fertilizzanti...diciamo che mettendo il fondo fertile è più comodo, quindi:
- un paio di cm di fondo fertile steso uniformemente (io mi sono trovato bene con il Deponitmix della Dennerle)
- 3- 4 cm di ghiaia davanti e 5- 6 cm dietro se vuoi fare l'effetto digradante, sennò fai 4 - 5 cm uniformi (consiglio una grana media e colori naturali, evitando mix come blu e rosso)

totale (fondo + ghiaia): 5- 6 cm davanti e 7- 8 cm dietro

Il riscaldatore lo prenderei da 200w se non l'hai già preso, perchè uno meno potente rimarrà acceso per più tempo per portare l'acqua alla temperatura che vuoi, anche se questa la imposti bassa...

Le luci se hanno quella gradazione di colore vanno bene, la marca prendi quella che ti pare...

Il filtro dato che si parla di poecilidi, quindi specie molto prolifiche, sporcheranno parecchio l'acqua, fossi in te opterei per uno esterno tipo pratiko 200 e simili...così guadagni anche spazio togliendo quello scatolone indecente...

L'acqua di rubinetto di norma va bene, ma dovresti misurare i valori (ph, kh, gh) per capire se è adatta: i poecilidi vivono in acqua dura e tendenzialmente basica, nella maggior parte d'Italia l'acqua è così ma magari da te è diversa....sì quella demineralizzata è troppo priva di sali per essere usata....

I test compra i fondamentali: nitriti, nitrati, ph, kh, gh...se vuoi per monitorare le alghe prendi quello per i fosfati e prendi quelli a reagente liquido, non le striscette che non servono a nulla...le marche sono un po tutte buone, nel senso che alcune vanno meglio per un valore, altre per altri, prendine una qualsiasi evitando se possibile Tetra...io uso Sera e vanno abbastanza bene...credo che in genere i migliori siano Salifert e JBL ma uno vale l'altro...

diego85, non diciamo cose affrettate, se la sua acqua esce a ph6.5 e kh 4 i pesci non è che staranno una favola... i test per la durezza e ph è meglio prenderli...
Che il filtro sia maturo te ne accorgi quando nitriti e nitrati sono a valori accettabili per un po di tempo (i nitriti comunque dovranno stare sempre a 0), con o senza l'immissione di batteri..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avvio , consigli , soliti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50277 seconds with 15 queries