Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, ho appena acquistato ed effettuato il test citato nel titolo, ma sto notanto che la colorazione ottenuta (grigio intenso, opaco) non corrisponde ad alcun valore della scala colorimetrica fornitami che invece varia da un azzurro molto chiaro (0,01mg/l) al blu.Vorrei sapre da qualcuno che ha utilizzato questo test se ottiene la mia stessa colorazione oppure riesce ad avere le tonalità del blu indicate nella scala colorimetrica, vi ringrazio anticipatamente.
Io lo uso ed è sempre funzionato bene,fai attenzione che più la presenza di PO4 è elevata più il colore tende al blu scuro-grigio,non vorrei avessi una quantità esorbitante di fosfati,fai una controprova con acqua demi o di rubinetto per capire se è il test che funziona male
Ci avevo pensato, infatti ho subito provato a fare un test miscelando il 50% di acqua d'osmosi a quella da testare ma il colore non cambiava di molto, ho quindi proceduto portando al 75%, ma il risultato era sempre lo stesso, solito grigio opaco.
Poi ho fatto come mi hai proposto tu, ho testato l'acqua del rubinetto, "magicamente" il tutto ha funzionato alla perfezione. In un primo momento ho pensato che qualche sostanza presente nel mio acquario in qualche modo interferisse con il test rendendo il liquido opaco e inibendo l'azzurro, allora ho iniziato a fare delle prove che vi riporto:
prova 1
acqua osmosi + reagenti --> ottengo un grigio opaco, aggiungendo una quantità minima di soluzione con po4 Ottengo un grigio scuro molto opaco con una live tendenza al blu.
prova 2
acqua osmosi + piccolissima quantità soluzione po4 + reagenti --> il test funziona! l'acqua è limpida e azzurra.
Alla luce di questi risultati credo di poter dire che la colorazione grigia sia dovuta alla totale o quasi totale assenza di fosfati!
Ad ogni modo, domani mattina chiamerò l'askoll per chiedere maggiori delucidazioni e vi farò sapere.
Io non c'ho capito una mazza,cosa sarebbe la soluzione PO4?
10 ml,aggiungi 4 gocce di reagente A,mescoli e poi 4 gocce di reagente B e rimescoli,aspetti 2 minuti.
Se i PO4 sono a 0,con il test che funziona bene,l'acqua rimane limpida e incolore,te l'assicuro!
Non è che il problema sia l'acqua di osmosi piena di fosfati???? Hai provato a testare Kh e Gh di questa