il cavetto termico si può considerare come un riscaldatore complementare dell'acquario: la sua funzione non è infatti quella di riscaldare la vasca bensì di provocare una debole ma costante circolazione dell'acqua dal basso verso l'alto, imitando così le falde freatiche naturali.
L'effetto è benefico soprattutto in acquari eccessivamente alti o con scarsa circolazione interna, in cui è frequente l'instaurarsi di una dannosa "stratificazione termica" che causa escursioni termiche anche di diversi gradi tra il fondo e la superficie.
Per assolvere al suo compito, il cavetto dovrebbe avere una potenza contenuta( 0,3 0,5w per litro) ed essere possibilmente collegato a un termostato, con sonda fissata a livello del fondo.
cavetti termici troppo potenti e non controllati da termostati possono cuocere le radici delle piante e causare pericolose morie di batteri e altri organismi.....
penso di essertistato di aiuto... ciao
