Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2006, 17:07   #1
supersubaruman
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavetto riscaldante

Ho letto su vari post l'uso del cavetto sotto il fondo, la cosa i ha incuriosito.
Sto allestendo un acquario in cantina, zona molto fredda, e sicuramente avrò bisogno di riscaldatori come se piovesse, quali sono i pro e i contro di usare il riscaldamento con cavetto?
supersubaruman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2006, 13:55   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
generalmente in italia il cavetto è sconsigliato visto che non siamo in un paese molto freddo. Se lo terrai in cantina potrebbe esseerti utile, ma tieni conto che deve funzionare solo poche ore al giorno e non deve essere sempre acceso come il termoriscaldatore.
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 14:38   #3
supersubaruman
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io ovviamente lo attaccherei al termostato..
supersubaruman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 15:21   #4
drago74
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: viganella
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cavetto termico si può considerare come un riscaldatore complementare dell'acquario: la sua funzione non è infatti quella di riscaldare la vasca bensì di provocare una debole ma costante circolazione dell'acqua dal basso verso l'alto, imitando così le falde freatiche naturali.
L'effetto è benefico soprattutto in acquari eccessivamente alti o con scarsa circolazione interna, in cui è frequente l'instaurarsi di una dannosa "stratificazione termica" che causa escursioni termiche anche di diversi gradi tra il fondo e la superficie.
Per assolvere al suo compito, il cavetto dovrebbe avere una potenza contenuta( 0,3 0,5w per litro) ed essere possibilmente collegato a un termostato, con sonda fissata a livello del fondo.
cavetti termici troppo potenti e non controllati da termostati possono cuocere le radici delle piante e causare pericolose morie di batteri e altri organismi.....

penso di essertistato di aiuto... ciao
__________________
:::::::::::IVO:::::::::::
drago74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 15:21   #5
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
generalmente in italia il cavetto è sconsigliato visto che non siamo in un paese molto freddo. Se lo terrai in cantina potrebbe esseerti utile, ma tieni conto che deve funzionare solo poche ore al giorno e non deve essere sempre acceso come il termoriscaldatore.
Per la temperatura dell'acqua o per i danni che potrebbe fare alle radici?
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 15:28   #6
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
alle radici
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 15:38   #7
supersubaruman
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago74
il cavetto termico si può considerare come un riscaldatore complementare dell'acquario: la sua funzione non è infatti quella di riscaldare la vasca bensì di provocare una debole ma costante circolazione dell'acqua dal basso verso l'alto, imitando così le falde freatiche naturali.
L'effetto è benefico soprattutto in acquari eccessivamente alti o con scarsa circolazione interna, in cui è frequente l'instaurarsi di una dannosa "stratificazione termica" che causa escursioni termiche anche di diversi gradi tra il fondo e la superficie.
Per assolvere al suo compito, il cavetto dovrebbe avere una potenza contenuta( 0,3 0,5w per litro) ed essere possibilmente collegato a un termostato, con sonda fissata a livello del fondo.
cavetti termici troppo potenti e non controllati da termostati possono cuocere le radici delle piante e causare pericolose morie di batteri e altri organismi.....

penso di essertistato di aiuto... ciao
Grazie mille.. sei stato chiarissimo.. quasi cristallino!
supersubaruman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavetto , riscaldante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14055 seconds with 16 queries