Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2011, 21:45   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli acquari di casa

acquario piccino della mia stanza

Data di avvio: maggio 09
Tecnica: Acquario MTB 48lt lordi 40netti; Illuminazione 1philips 14w 4000k; filtro interno
Fauna : al momento nessun pesce, forse presto un bettino
Flora: varie cryptocoryne wendtii green, 1x anubias
Gestione: fondo fertile sera, fertilizzazione tabs sera 1volta al mese.
Temperatura 27-28°,
fotoperiodo: 9h, dalle 13 alle 22
ph da portare a 7 con torba,
no2:0
no3:10




E acquario di mio padre, dove lo sto aiutando molto attivamente:

Data di avvio: Agosto 2010
Tecnica: Acquario Askoll 200lt lordi 160netti; Illuminazione 1xphilips 30w 6500k +1x4000k fornita con l'acquario; filtro esterno pratiko 300
Fauna : 4x Botia Macrachanta (due piu grandi due piu piccini, app mi rendo conto che è il momento vedro di spostarli), 7x tetra neon. In futuro altri 3 tetra neon, 10cardinali e 7-8 otocinclus
Flora: vari steli di bacopa caroliniana, 2x echinodorus cordifolius (sofferente), varie piante di crypto wendtii var tropica/brown/green, 2x microsorum, 3x spatiphyllium quatro (dubbio), vari rami di hygrophyla polysperma (da potare, hanno raggiunto l'altra parte della vasca)
Gestione: fondo fertile anubias, fertilizzazione 15ml ferropol e tabs sera alternate settimanalmente.
Temperatura 27-28°,
fotoperiodo: 9h, dalle 13 alle 22
ph: 7
kh:6
no2:0
no3:10
co2: 38bolle al minuto, regolate dall'elettrovalvola


questa foto è molto sfocata ma rende l'idea




Foto migliore




A voi i giudizi, spero vi piacciano :)

Ultima modifica di Markfree; 10-01-2011 alle ore 23:17.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2011, 22:10   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
abbasserei il ph dell'acquario grande a 6,5
per i botia hai già detto te
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 23:46   #3
giuliano77
Guppy
 
L'avatar di giuliano77
 
Registrato: May 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
tu sei quello del labeo...?! comunque non male la vasca.. continua ad assistere tuo padre, e vedrai che diventerà sempre più bello l'acquario... -28
giuliano77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 14:07   #4
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggo spesso su questo forum consigli di abbassare il ph .
non capisco il perchè e lo dico senza voler fare polemica, solo per capire .
un ph neutro è perfetto per quei pesci e lo sarebbe anche se avesse dei discus , visto che , a meno che non siano dei wild , tutti gli ibridi vengono allevati a ph neutro o leggermente basico proprio per agevolare l'immissione nelle vasche degli acquariofili .

tra l'altro l'unico modo sicuro per abbassare il ph in maniera abbastanza stabile è con l'anidride carbonica ( con un impianto fatto bene che costa anche dei bei soldi) , tutti gli altri sistemi sono palliativi che portano a continui sbalzi di valori nella vasca , cosa che certo crea molti più problemi ai pesci rispetto ad un mezzo grado in più o in meno .
o sbaglio ?
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 14:49   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sbagli, il metodo più sicuro è la torba, che con gli acidi umici contenuti in essa crea un sistema tampone che stabilizza il ph a valori acidi.

il perchè sbagli anche con la storia del

un ph neutro è perfetto per quei pesci e lo sarebbe anche se avesse dei discus , visto che , a meno che non siano dei wild , tutti gli ibridi vengono allevati a ph neutro o leggermente basico proprio per agevolare l'immissione nelle vasche degli acquariofili .

a livello di valori cambia poco da wild ad allevamento.

e qui trovi il tutto:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ortanza+valori
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 16:29   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
un altra cosa, l'allevare senza tener presente le esigenze del pesce, giova agli allevatori non agli acquariofili
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 18:27   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non sarei così categorico come te .

ho letto quel tuo bel post e non ho trovato nulla che già non sapessi , quella è ottima teoria ,spiegata anche bene , poi però c'è la pratica .

per mia esperienza ti garantisco che i pesci se ne fregano di mezzo grado in più o meno del ph , o meglio , nella scala delle cose da fare per avere successo abbassare il ph di mezzo grado va proprio in fondo alla lista .

qua il discorso è se vogliamo far girare dei soldi , e allora vai di ph minus, estratti di quercia e roba così , oppure se vogliamo far star bene i pesci .

non è un caso che se vai a leggere qualche libro che parla di malattie le prime pagine sono dedicate non alle malattie stesse , ma allo stress che viene causato da una cattiva gestione della vasca ,che poi diventa causa di un indebolimento che offre il fianco alle malattie stesse.
e in primis si parla SEMPRE di igiene e di stabilità dei valori dell'acqua .

nei miei primi anni di allevamento dei discus , parliamo del 1985 , spendevo un sacco di soldi cercando di raggiungere valori che fossero consoni ad un vero biotopo amazzonico .
torba ( come fai a dire che ti da stabilità se : non puoi regolarne gli effetti , perde un pò di efficacia giorno dopo giorno e comunque ad ogni cambio d'acqua hai variazioni ?) , resine e altre porcate , ne ho usate a iosa .
alla fine i pesci tiravano giusto a campare il più possibile .

da quando bado alla stabilità della temp e del ph , pulizia , cambi regolari d'acqua ,cibo variegato e mai stantio , invece mi muoiono di vecchiaia .

poi ognuno ha i suoi metodi e sono tutti rispettabili se funzionano , per carità , ma tra i consigli da dare a chi molto spesso non sa manco cos'è il ciclo dell'azoto non inserirei tematiche così delicate come l'andare a toccare ph o similari , a meno che , ovviamente, non s parli di situazioni al limite .

tutto questo ovviamente IMHO , non pretendo di insegnare niente a nessuno

ciao
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 18:58   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
- 5 euro all'anno di torba non mi sembra di far girare soldi. idem per un impianto di osmosi. costa all'inizio, ma nel tempo costa molto meno delle false panacee chimiche, che non considero nemmeno.
- la conducibilità la regoli con un adeguata proporzione tra osmosi e rete, il ph partendo da una base e regolandoti di consenguenza. vedere anche il topic acidificanti naturali.
- non puoi tenere valori perfetti e nello stesso tempo dare cibo stantio, metterli in 50 litri, stressarli e poi aspettarti risultati, ovviamente.
- igiene e stabilità dei valori secondo me non vanno troppo d'accordo. come abbiamo scritto, il problema più grande degli acidofili sono le scarse difese immunitarie che in natura in ambiente acido non li sono necessarie. ok che un pesce acidofilo tenuto in una vasca asettica o comunque con lampada uv, sifonando sempre, cambi frequenti non si ammala, ma se manca questa gestione? una vasca stabile, con il suo bel fondo non sifonato, tenuta a valori consoni alla specie (in questo caso acida) non puoi definirla con la massima igene... ma è stabile
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 19:08   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Markfree, tu quoque? Perchè non leggete mai i topic in evidenza delle sezioni??
Vai a leggere e poi se le tue vasche hanno i requisiti/dati richiesti riportali, altrimenti sposto in Allestimento

Francesco965
ed Ale87tv, dovreste spostarvi sul topic citato da Ale, qui siete un po' OT
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 19:33   #10
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa
e rientro nei ranghi !

alex, la discussione è molto interessante e stimolante , semmai la continuiamo nel topic giusto
ciao
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , casa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25918 seconds with 16 queries