Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, sono un neofita e appena iscritto a questo forum.
Ho avviato un acquario d'acqua dolce il 27/12/2010
dimensioni 60*30*45
fondo allestito con fertilizzante della sera e ghiaia policroma di circa 3 cm.
filtro biologico: cannolicchi, spugna sintetica e carboni attivi
termoriscaldatore a 25 gradi
All'interno ho le seguenti piante: eleocharis acicularis, anubias barteri,anubias nana, syngonium e muschio.
Dopo la prima settimana ho effettuato i test all'acqua ed avevano i seguenti valori:
Ph 7
NO2 0.0
così ho inserito la seguente fauna: 2 corydoras, due ancistrus, 5 neon.
Inoltre è presente un tronco che ho fatto bollire 8 volte prima di immergerlo in acqua, infine ho due sassi ed una brocca da decoro in cotto.
L'acquario presenta i seguenti valori rilevati in data 04/01/2011:
Ph 8.4
NO2 3.0
Gh1
Kh 8
Credo che l'acquario presenti un ambiente instabile per la vita dei pesci.
In particolare vorrei sapere come abbassare il valore del pH e degli NO2
I cambi d'acqua posso essere fatti già adesso o devo aspettare ancora la stabilizzazione dell'acqua?
dovevi aspettare un mese prima dell'inserimento, ora io restituierei i pesci al negoziante per far maturare l'acquario, poi passato il mese acidificherei con un pò di torba
Grazie per il consigli, in effetti sono stato frettoloso anche se devo dire il negoziante mi ha detto che potevo inserirli.
Ora però vorrei evitare il peggio: la morte dei pesci.
Se effettuo dei cambi d'acqua di circa il 15% del volume con acqua osmotica e aggiungo il sera nitivec per la proliferazione dei batteri, potrei salvare i pesci?
Dovròparlare con il negoziante per vedere se li ospita.
Domanda: ma le rocce possono essere causa di alterazioni dl pH?
allora...hai fatto un bel casotto!
i pesci dovevi aspettare un mese per via del ciclo dell'azoto, ne hai messi troppi e tutti insieme!
i negozianti dicono di fare i test dopo una settimana, ma è troppo presto, con una settimana ancora non c'è il picco dei nitriti (no2). Poi dovevi inserire i pesci 2 - 3 alla volta, non di più. Questo è per dare il tempo al filtro di stabilizzarsi. Gli ancistrus diventano enormi, non vanno bene per il tuo acquario. I corydoras vogliono stare in gruppo, almeno 4 - 5 esemplari!
I neon sono piccoli ma grandi nuotatori e vogliono dei ph molto bassi, ph 6 - 6,5 !
prima dovevi stabilizzare i valori e poi vedere che pesci mettere!
le rocce potrebbero essere calcaree e quindi incrementare il kh, che già hai alto! E un gh bassissimo! Per vedere se le rocce o il fondo sono calcarei, prendine uno e ci metti sopra il viakal, se frigge è calcareo e non va bene per l'acquario! se non frigge sciacqualo molto bene e rimettilo dentro!
p.s.: con quella granulometria di fondo i corydoras non dureranno a lungo (a parte i nitriti), perchè si taglieranno i barbigli. Dovevi mettere una granulometria più fine, 1 mm !
per i nitriti si consiglia di fare cambi d'acqua del 10% ogni 3 - 4 giorni e mettere un aeratore con porosa a manetta, per avere più scambio gassoso e quindi più ossigenazione! N.B.: non sono le bolle d'aria a dare ossigeno all'acqua, ma il movimento superficiale che esso crea!
in bocca al lupo!-28d#
se puoi riporta i pesci indietro, stabilizza i valori e rivedi il layout !
------------------------------------------------------------------------
p.p.s.: hai postato nella sezione sbagliata, fatti spostare in "il mio primo acquario" !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ultima modifica di freccia72; 09-01-2011 alle ore 00:06.
Motivo: Unione post automatica
ciao , in effetti era meglio se prima venivi qua a chiedere consiglio , i negozianti molto spesso non sono in grado di aiutare i clienti nella parte tecnica.
partiamo dai valori:
vedo che non misuri i nitrati , significa che non conosci il ciclo dell'azoto , che invece è fondamentale per evitare sbagli madornali adesso e in futuro .
te lo spiego in due parole :
avanzi di mangime , feci , decomposizione delle fogli = ammoniaca ( velenosissima anche in basse concentrazioni ) > batteri del filtro = nitriti ( velenosissimi anche a bassissime concentrazioni perchè impediscono ai pesci di ossigenarsi ) > altri batteri del filtro = nitrati , che sono il prodotto finale .
quindi nel filtro ci sono dei batteri che trasformano via via le sostanze tossiche fino ad arrivare ad avere dei nitrati , che non solo non sono tossici , ma fertilizzano le piante .
oltre una certa concentrazione però anche i nitrati alti creano problemi ed è per questo che tutte le settimane cambiamo un pò d'acqua .
il valore dei nitriti , come quello dell'ammoniaca deve essere a ZERO , in caso contrario vuol dire che il tuo filtro ancora non funziona.
ma c'è di peggio : i batteri nel filtro non sono tutti uguali , quelli che trasformano l'ammoniaca in nitriti si riproducono molto più rapidamente di quelli che trasformano i nitriti in nitrati , il che significa che avrai un picco di nitriti che probabilmente ti ucciderà tutti i pesci .
dopo qualche giorno i nitriti andranno a zero e vedrai crescere i nitrati .
a quel punto potrai mettere i pesci .
il nitrivec velocizza il momento in cui avrai il picco dei nitriti , non lo elimina.
ed è un cane che si morde la coda , perchè se cambi l'acqua non fai altro che buttare via anche i batteri buoni , ritardando ulteriormente la maturazione del filtro .
La cosa migliore è riportare SUBITO i pesci indietro finchè non avrai completato il picco dei nitriti e vedrai crescere i nitrati .
Detto questo , i tuoi valori in vasca non hanno senso .
Gh è la durezza totale , KH è la durezza carbonatica .
In altre parole GH non può essere minore di KH , vuol dire che , o hai sbagliato nel fare il test , o hai qualcosa nella vasca che ti rovina l'acqua .
Il fatto che anche il ph sia andato alle stelle , essendo lo stesso legato al KH , mi fa pensare che entrambe le ipotesi siano buone .
I peccati che stai commettendo adesso te li porterai avanti molto a lungo , ammazzando tutto quello che metterai in quella vasca .
Quindi rinizia daccapo .
Togli i pesci , togli tutti gli arredi inutili , rocce ( che cedono carbonati di calcio ) e anforette e cose così .
Lascia solo il ghiaietto e le piantine .
Cambia molta acqua .
A questo punto metti il nitrivec nel filtro .
Lascia maturare il filtro finche non vedi che i nitrati cominciano a salire e i nitriti dopo un picco vanno a zero .
Aggiungi i pesci , pochi per volta .
importante : ricordati che nell'acqua del rubinetto c'è il cloro , che ha come compito proprio quello di uccidere i batteri !!! quindi , o usi un biocondizionatore che elimini il cloro , o fai riposare l'acqua per almeno tre giorni in una tanica prima di metterla in vasca ,comunque preriscaldata ALLA STESSA TEMPERATURA di quella dell'acquario , visto che una differenza di più di due gradi ti può far ammalare e morire tutti i pesci !
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)