Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2011, 22:38   #1
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I modelli degli alimentatori sono nel primo post
IL numero ovviamente e' in funzione di quanti led metto in serie, cosi' come la scelta di alimentare a 350mA invece che a 700.
Ho posizionato la plafo sull'acquario e l'esposimetro messo a 5 cm sotto dal pelo d'acqua sul vetro frontale ha detto t5 =1380 lux led senza lenti =2500 lux (prendete i valori per buoni considerando i relativi e non gli assoluti...).
Il nano e' alto 40 per questo dopo aver messo le lenti da 60° ho deciso che non le mettero' e lasciero i 90° di serie dei bianchi, i bordi in alto sono troppo bui rispetto alle t5 per i miei gusti, in + ho l'impressione che le lenti che ho preso (tipo dicroiche e non trasparenti) mi freghino parecchia luce....
Poi posto le foto anche della "centralina" by leroy merlin hand-made
A quali led ti riferisci? quelli di bizeta? se si' sono prezzi singoli,
Saluti

Ultima modifica di valex_1974; 09-01-2011 alle ore 23:00.
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 10:08   #2
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci, dopo aver montato con le viti e pasta termica i led si procede con il prestagnare i led e i cavetti per poi saldarli insieme.
p.s. la temperatura e sopratutto il tempo per prestagnare i led possono un po' cambiare se si stagnano prima di montarli (+bassa circa 260°) o dopo (+alta 300°) a causa dello scambio termico immediato sul dissipatore, sempre pochi secondi cmq.
Pulire le piazzole prima con un diluente o alcool.

p.s. prendete sempre qualche led in + e non come me' che sto sempre "risicato"... due led erano difettosi ed e' bastato sfiorare la lente per staccarla dal core, sono incollati con silicone..


p.s. due led in foto (alba-tramonto) non sono collegati..li ho fottuti in un attimo di distrazione....-04 li sostituisco con due royal-blu rebel.



Collegamenti elettrici sempre isolati e alla fine tutti ai mammut prima del connettore.
Ho previsto i collegamenti fra alim. a rete amovibile e non saldata per facilitare eventuali interventi (speriamo di no!)


messa a terra su scocca


foratura per connettore:



------------------------------------------------------------------------
Capitolo centralina:

-4 timer digitali settimanali (con batteria auto-ricaricabile tampone) (leroy-merlin 9.90€ luno)
-1 scatola stagna per impianti elettrici esterni 2.6€
-mammut vari e fili

Eccolo, si apre e si isola il circuito madre:


scatola:


si lavora il coperchio con precisione facendo i scassi (si puo' usare il seghetto tenendosi un po' di mergine per poi rifinire con la lima).
Si provano e "calano" dentro i 4 display incollandoli con tangit.


Dalla parte interna del coperchio si incolla una "T" di pvc (tangit) dove avvitare i 4 stampati, da montare sfalsati per non cortocircuitare con lo stampato dietro,


Sulla parte opposta della scatola si fora per i fili esterni e si mette il mammut, attenzione quando si fanno i coll. a tenere in mente la corrispondenza delle uscite! e isolate il tutto!


Ultima modifica di valex_1974; 10-01-2011 alle ore 12:19. Motivo: Unione post automatica
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 10:29   #3
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Foto della parte "elettrica" e si iniziano i test....
La temperatuta e' inesistente dopo ore di funzionamento (il dissipatore e ventole sovradimensionate) scaldano + i led davanti e gli alimentatori che il core sull'alluminio!



valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 10:35   #4
jupiter
Guppy
 
L'avatar di jupiter
 
Registrato: Nov 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo finalmente qualcuno dedicato a fare veramente una bella guida!!

ho visto la foto coi collegamenti... metterai qualcosa dopo per nascondere il tutto?
jupiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 12:11   #5
jupiter
Guppy
 
L'avatar di jupiter
 
Registrato: Nov 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un driver LPHC - 18 - 350 massimo quanti led si riescono ad alimentare?
jupiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 12:37   #6
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jupiter Visualizza il messaggio
con un driver LPHC - 18 - 350 massimo quanti led si riescono ad alimentare?
Di Cree xr-e, 13 per serie.
Ciao
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruzione , led , passopasso , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20460 seconds with 14 queries