Guarda se ti puo' essere utile
Macro e micro elementi
La pianta non assorbe tutti gli elementi nella stessa quantità: quelli assorbiti in quantità rilevanti vengono detti macroelementi e sono azoto, fosforo, zolfo, potassio, calcio, magnesio e ferro. Altri elementi, pur essendo essenziali alla crescita della pianta, vengono assorbiti in quantità molto più piccole e vengono chiamati microelementi, essi sono: rame, zinco, molibdeno, manganese, boro e cloro.
Macroelementi: l'azoto è componente essenziale delle proteine e degli acidi nucleici; il potassio viene assorbito come ione, non fa parte di nessun composto organico, ma è indispensabile per il metabolismo, dei carboidrati, il fosforo entra nella composizione delle lecitine e dell'ATP, favorisce fioritura e riproduzione , il calcio regola l'assorbimento di altri ioni e il metabolismo dell'azoto; il ferro è un catalizzatore della molecola di clorofilla, mentre il magnesio è un suo componente; lo zolfo entra nella composizione di quattro amminoacidi: cisteina, cistina, omocisteina e metionina.
MACROELEMENTI
AZOTO
POTASSIO
FOSFORO
CALCIO
FERRO
MAGNESIO
ZOLFO
MICROELEMENTI
RAME
CLORO
BORO
ZINCO
MANGANESE
MOLIBDENO
|