Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ok diciamo ke la svuoto e tolgo meta circa delle pietre, cambio acqua circa meta, ma nel filtro al momento non ho niente, nel percolatore che contiene circa 60 lt non ho altro che arrivo dell'acqua skimmer e pompa di risalita metto qualcosa tipo sabbia o altro? grazie
Come hanno gia' detto di rocce ne vanno tolte tante,poi aggiungi batteri visto che sara' una sorta di ripartenza...... x le pompe volendo lasciare quelle che hai aggiungerei almeno 1a tunze 6045 o 1a koralia4
x Betaturn: sappiamo tutti che la luce non basta mai(anche se quando avevo 2 da 400 e poi 10t5 da 80 non bastavano i soldi x paga' la bolletta!) pero' che ci vogliano almeno 8-10 t5 mi sembra esagerato!!
Come hanno gia' detto di rocce ne vanno tolte tante,poi aggiungi batteri visto che sara' una sorta di ripartenza...... x le pompe volendo lasciare quelle che hai aggiungerei almeno 1a tunze 6045 o 1a koralia4
x Betaturn: sappiamo tutti che la luce non basta mai(anche se quando avevo 2 da 400 e poi 10t5 da 80 non bastavano i soldi x paga' la bolletta!) pero' che ci vogliano almeno 8-10 t5 mi sembra esagerato!!
capredd, dalle foto si vede che i valori dell'acqua non sono apposto, prova a verificarli. Comunque concordo con pippo5 sulle azioni da intraprendere.
Per le luci, io monto una plafo da 10 t5 39watt su una vasca 100x70x60 ma ne accendo solo 8 (per il momento...). su 50cm ne metterei una da 6 con riflettori singoli... ogni tubo il suo, ma tutto dipende dai risultati che vuoi ottenere... Io so che la mia vasca non sarà mai come molte di quelle che vedo qui...
Comunque ti ci vorrà un po di tempo per sistemare, quindi armati di pazienza.
ciao mi sà che ti conviene ripartire da capo snellisci la rocciata portandola a 50 kg il resto delle rocce le vendi cambi movimento completamente quello che hai è insufficiente ed elimini la sabbia....
x l'illuminazione ti chiedo cosa vorresti allevare se vuoi allevare coralli duri nn và bene x i molli sì
PEr l'illuminazione, nel caso intandi allevare coralli duri, a mio parere è "inutile" orientarsi su neon e bulbi HQI; al giorno d'oggi esiste un'altra soluzione, i led... ora, è vero che le plafoniere a led costano uno spropoto, ma se si considera che comunque la plafoniera è un' alemento dell'acquario che deve essere acquistato ( sto parlando in linea generale ) tanto vale orientarsi sui led in quanto non hanno costi di manutenzione e sostituzione, si ha un notevole risparmio energetico, e risulta essere un vero e proprio investimento perchè tirando su due conti così al volo, l' intero costo della plafoniera a led viene ammortizzato nell'arco di 3 al massimo 4 anni di funzionamento...
Consiglio personale sulle marche: Vertex aquaristik, Acqualiving, Sfiligoi ...
beh insomma... la casa garantisce i led in linea generale per 60000 ore... considerandone anche solo la metà, si ha una vita utili della plafoniera di circa 10 anni... e poi comunque non è vero che dopo 3-4 anni i led e la plafoniera diventano oblolenti, perchè il possessore ha la possibilità di aggiornare la stessa con i moduli più all'avanguardia forniti dalla casa produttrice...
Ok diciamo ke la svuoto e tolgo meta circa delle pietre, cambio acqua circa meta, ma nel filtro al momento non ho niente, nel percolatore che contiene circa 60 lt non ho altro che arrivo dell'acqua skimmer e pompa di risalita metto qualcosa tipo sabbia o altro? grazie
allora se ho ben capito in sump hai uno spazio che utilizzi come percolatore??se è così visto che devi ripartire io ci farei un refugium,o al limite qualche roccia avanzata.
il filtro lo puoi utilizzare solo x mettere resine o carbone attivo
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)