Eccoci, dopo aver montato con le viti e pasta termica i led si procede con il prestagnare i led e i cavetti per poi saldarli insieme.
p.s. la temperatura e sopratutto il tempo per prestagnare i led possono un po' cambiare se si stagnano prima di montarli (+bassa circa 260°) o dopo (+alta 300°) a causa dello scambio termico immediato sul dissipatore, sempre pochi secondi cmq.
Pulire le piazzole prima con un diluente o alcool.
p.s. prendete sempre qualche led in + e non come me' che sto sempre "risicato"... due led erano difettosi ed e' bastato sfiorare la lente per staccarla dal core, sono incollati con silicone..
p.s. due led in foto (alba-tramonto) non sono collegati..li ho fottuti in un attimo di distrazione....-04 li sostituisco con due royal-blu rebel.
Collegamenti elettrici sempre isolati e alla fine tutti ai mammut prima del connettore.
Ho previsto i collegamenti fra alim. a rete amovibile e non saldata per facilitare eventuali interventi (speriamo di no!)
messa a terra su scocca
foratura per connettore:
------------------------------------------------------------------------
Capitolo centralina:
-4 timer digitali settimanali (con batteria auto-ricaricabile tampone) (leroy-merlin 9.90€ luno)
-1 scatola stagna per impianti elettrici esterni 2.6€
-mammut vari e fili
Eccolo, si apre e si isola il circuito madre:
scatola:
si lavora il coperchio con precisione facendo i scassi (si puo' usare il seghetto tenendosi un po' di mergine per poi rifinire con la lima).
Si provano e "calano" dentro i 4 display incollandoli con tangit.
Dalla parte interna del coperchio si incolla una "T" di pvc (tangit) dove avvitare i 4 stampati, da montare sfalsati per non cortocircuitare con lo stampato dietro,
Sulla parte opposta della scatola si fora per i fili esterni e si mette il mammut, attenzione quando si fanno i coll. a tenere in mente la corrispondenza delle uscite! e isolate il tutto!
