Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2010, 00:42   #1
mrdeejayb
Protozoo
 
L'avatar di mrdeejayb
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mrdeejayb

Annunci Mercatino: 0
Talking Diffusore in vetro a 5 spirali o micronizzatore askoll?

Salve a tutti,
sto facendo qualche miglioramento al mio acquario, ho sentito che i diffusori con la spirale in vetro hanno una resa maggiore e meno dispersione di Co2 rispetto al micronizzatore askoll venduto nel kit Co2 con bombola usa e getta,
sapete qualcosa a riguardo?
mrdeejayb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2011, 17:45   #2
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia il micronizzatore askoll è uno dei migliori in commercio..costa piu di 30€....XD
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 18:59   #3
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello della Askoll è fenomenale. Guardalo all'opera e vedrai che in pochi riescono a produrre bollicine così piccole (e quindi facilmente solubili) come lui.

Caspita però!! Non ricordavo costasse così tanto!! O meglio mi ricordo che comprai il kit completo per 80 Euro (senza la bombola da 15 Euro) e pensavo che il grosso della spesa fosse il mitico riduttore!!
Invece vedo che il prezzo si divide a metà: 40 Euro per il riduttore e 40 Euro per il diffusore!! :#O


Ah!! Una nota sul diffusore Askoll: per creare bolle così piccole non ha una membrana di stoffa ma sfrutta un disco in ceramica alto un centimetro!! Quindi per poter far passare la CO2 da quella mattonella c'è bisogno di pressioni elevate che non tutti i riduttori in commercio riescono a garantire.
Un esempio è quello della Aquili che lavora a pressioni più basse.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 20:06   #4
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mrdeejayb Visualizza il messaggio
Salve a tutti,
sto facendo qualche miglioramento al mio acquario, ho sentito che i diffusori con la spirale in vetro hanno una resa maggiore e meno dispersione di Co2 rispetto al micronizzatore askoll venduto nel kit Co2 con bombola usa e getta,
sapete qualcosa a riguardo?
secondo me sarebbe una spesa inutile per i benefici che potresti averne (e sinceramente non sono sicuro che ce ne siano davvero o almeno di così evidenti!!)...
io mi terrei il micronizzatore Askoll che è un ottimo prodotto, e investirei i soldi a disposizione in qualcos altro....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 20:46   #5
robertocla
Avannotto
 
L'avatar di robertocla
 
Registrato: Nov 2007
Città: misano di gera d'adda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
però per un acquario da 400 litri dicono che non va bene il diffusore della askoll anche perchè la co2 molta viene dispersa in superficie mentre quello con spirale come es:JBL - CO2 Proflora Reactor - Diffusore di CO2 per Acquari Fino a 400 Litri la co2 si disperde piano piano non va diretta in superficie..
robertocla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 21:52   #6
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robertocla Visualizza il messaggio
però per un acquario da 400 litri dicono che non va bene il diffusore della askoll anche perchè la co2 molta viene dispersa in superficie mentre quello con spirale come es:JBL - CO2 Proflora Reactor - Diffusore di CO2 per Acquari Fino a 400 Litri la co2 si disperde piano piano non va diretta in superficie..
ma, almeno leggendo il profilo, lui non ha un acquario da 400 litri....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 08:59   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche con la spirale ci può essere dello scarto, dipende da quanta CO2 devi dosare e che riciclo d'acqua c'è nella vasca. Se ne desi molta (molte bolle al minuto) o l'acqua attorno al reattore circola poco allora l'acqua lì intorno si satura e la CO2 non riesce a sciogliersi durante il percorso della spirale ed esce dal diffusore sotto forma di grossa bolla.

Secondo me l'atomizzatore Askoll è consigliato per acquari tra 50 e 200 litri perché oltre servirebbero troppe bolle al minuto e le bollicine che uscirebbero dal diffusore sarebbero troppo grandi per sciogliersi bene.

Comunque leggendo un pò su quella spirale ho visto che va bene per acquari fino a 400 litri per kh 4 e fino a 200 per kh 10.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , diffusore , micronizzatore , spirali , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18786 seconds with 16 queries