Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2006, 12:19   #2
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

l'idea è molto carina e, se progettata correttamente, dà anche ottimi risultati.

L'impermeabilizzazione puoi farla con un telo plastico (ci sono sia quelli appositi per laghetti ma, nel tuo caso, potrei anche consigliarti un semplice telo plastico da serre). Ci sono anche altri sistemi (mi vingono in mente degli isolanti e cose simili) ma non so consigliarti poichè non li ho mai usati.

Per quanto riguarda le piante; ti consiglio di sistemarle tutte nei vasi e di inserire (nella giusta proporzione) un bel pò di ossigenanti, una ninfea nana dal giusto sviluppo e un gruppetto di piante galleggianti (ma con la nifea potresti anche farne a meno). Se ti piacciono ed hai spazio puoi mettere anche una o 2 piante palustri.
Come contenitori puoi usare i normali vasi in plastica (quelli per piante "normali") oppure i cesti in plastica forata apposta per watergardening (piuttosto costosi e praticamente paragonabili ai primi).
Substrato argilloso e meno organico possibile, sabbia o ghiaia non calcarea per tamponare la superficie.

Queste sono un pò di note riassunte, se ti servono altre spiegazioni più precise chiedi pure.

Roberto
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
laghetto , legno , mini , nuovo , tinozza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21461 seconds with 15 queries