Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2011, 16:57   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Problemi di cianobatteri....

Buon pomeriggio a tutti,

Scrivo qui perché ho un problema di cianobatteri nel mio acquario marino "nano", che non riesco a spiegarmi. Descrivo la vasca:

- Acquario di serie JUWEL 54 litri lordi;

- Fondo di sabbia fine, ottenuto mischiando metà fondo attivato ("vivo) e metà fondo normale. Lo spessore dello strato di sabbia è di circa 4-5 cm, perché il "nano" è stato concepito per ospitare ghiozzetti scavatori;

- Circa 6-8 kg di rocce vive disposte a terrazza, che lasciano scoperta oltre la metà del fondo;

- Illuminazione fornita da 2 neon T5 ATI Aquablu Special da 24 W, accesi 10 ore al giorno;

- Movimento assicurato da una Koralia "nano" (ho comunque in progetto di acquistarne una seconda);

Gli animali ospitati sono:

- 2 Lysmata amboinensis;

- 2 paguri del genere Clibanarius;

- 1 granchio Liomera;

- 1 gasteropode algivoro;

Coralli molli, SPS e LPS.

L'acquario è in funzione da aprile 2010.

Come dicevo in apertura, da poco più di un mese ho un serio problema di cianobatteri di colore rosso, che affliggono sopratutto le rocce vive, che si ricoprono di una patina rossastra alquanto antiestetica. Ho fatto fare i test dell'acqua al mio negozio, e li ho rifatti io a casa come riprova, e sono tutti nella norma, i fosfati e i nitrati sono a zero, la salinità è nei parametri. Nessun invertebrato appare sofferente, a parte una talea di Pocillopora che ha iniziato a tirare dalla base, sbiancando in parte (fenomeno comunque iniziato prima della comparsa dei cianobatteri). La vasca attualmente non ospita nessun pesce, ma in passato ha ospitato un singolo esemplare di Gobiodon okinawae, deceduto recentemente, comunque prima della comparsa dei cianobatteri.

Fino a un paio di settimane fa cambiavo regolarmente, una volta ogni 7 giorni, 2 litri di acqua, con altra preparata in precedenza alla stessa salinità, poi, su consiuglio del mio negoziante, ho smesso perché secondo lui il reintegro può favorire i cianobatteri piuttosto che eliminarli.

Doso settimanalmente 1 mL di fitoplancton vivo, nutro gli LPS con pezzetti di pesce o cozza, e ogni tanto doso del latte di cozza come alimento per i coralli.

Pensando che si trattasse di un problema di luci esaurite (erano in funzione da 9 mesi), ho sostituito i neon T5, ma la situazione non mi pare migliorata. Siccome in inverno l'acqua evapora in maniera particolarmente intensa, ho messo una copertura di plexiglass trasparente a mo' di vetro superiore, per ovviare al problema. Non vorrei che però mi filtrasse la luce dei neon, sballandomi lo spettro di emissione e favorendo i cianobatteri.

Aspetto pareri e consigli.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2011, 18:13   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io le cose che d'impatto cambierei sono:

1) togli la copertura che potrebbe dar proplemi di scambio gassoso.
2) elimina il pesce agli lps che vivono tranquillamente anche con cibi secchi.
3) prova magari con un pochino di ossigeno utilizzando le capsule della sera mi sembra.

cosa è il latte di cozza?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 22:30   #3
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cosa è il latte di cozza?
In pratica, polpa di cozza tritata insieme allo stomaco pieno di fitoplancton, che sciolgo in un bicchierino di acqua dell'acquario e spruzzo a piccole dosi con una siringa sugli invertebrati.

Quote:
3) prova magari con un pochino di ossigeno utilizzando le capsule della sera mi sembra.
Sono capsule di ossigeno?

Oggi ho messo anche una carica di carbone attivo dopo aver aspirato nei limiti del possibile la maggior quantità possibile di cianobatteri.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 22:46   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non esagerare con il carbone che rischi di fare + danni che benefici.

bella quella della cozza.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 15:08   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bella quella della cozza.
Sulle vecchie riviste di acquariofilia era il metodo "della nonna" per dare da amngiare ai coralli, quando ancora non esistevano prodotti commerciali specifici .

Il carbone pensavo di tenerlo solo 7 giorni, poi toglierlo.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13106 seconds with 16 queries