Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2010, 18:21   #11
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ne ho capito le sump sono colegate alla vasca tramite un tracimatore, costruito forando un vetro della vasca o il fondo, meno frequentemente da sifoni o altre soluzioni. Usano solo una pompa per la risalita.
Quando si costruiscono e neccessario considerare anche il volume dell'acqua dentro ai tubi e quello del sovralivello della vasca, così se si ferma la pompa l'acqua sta tutta nella sump.
Pro: niente atrezzature in vasca e maggior stabilita nei valori dell'acqua.
Contro: maggior complessità e maggior dispersione di co2.
Per la rottura penso che le probabilità siano uguali a quelle che si rompa un acquario.
Spero di aver detto castronerie, sto cecando di capirne un po' di anche io. Ma nel dolce quanto utili sono?
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2010, 18:44   #12
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
c'e una discussione aperta i approfondimenti dolce sulla sump...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221
comunque in una vasca del genere io di tutti i pesci da te scritti non metterei niente oltre il gruppetto di polypterus (delle specie che non superano i 30 cm sia chiaro) non per la mia passione per questi pesci ma perche chitala e arowana non ci entrano!!!
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 17:13   #13
m4n4k1n
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m4n4k1n

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polypteridi Visualizza il messaggio
c'e una discussione aperta i approfondimenti dolce sulla sump...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221
comunque in una vasca del genere io di tutti i pesci da te scritti non metterei niente oltre il gruppetto di polypterus (delle specie che non superano i 30 cm sia chiaro) non per la mia passione per questi pesci ma perche chitala e arowana non ci entrano!!!
di chitala ne ho già 2 e nella 125 litri ora che stanno crescendo iniziano a starci stretti, per quanto riguarda la vasca non mi pare cosi' proibitivo, anche se vero è che si sviluppa molto in altezza....
chiaramente quando cresceranno ulteriormente e pure la 550 sara' al limite provvedero' a spostarli in una vasca piu' grande :)
m4n4k1n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 18:16   #14
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe conta che 680 litri sono appena sufficienti per un unico esemplare giovane di chitala... comunque se cambierai vasca fina ad arrivare a 1000 litri credo che potresti tenerli...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 01:10   #15
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
ma intendete questo chitala??
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 11:49   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
m4n4k1n, concordo con polypteridi. Perdonami, ma mi pare che tu non abbia le idee tanto chiare sui pesci che pretenderesti di far stare insieme nella tua vasca, e non solo per le dimensioni.

Per la sump in dolce non ho esperienza diretta, ma leggi, per i pro ed i contro, nel link che ti ha dato polypteridi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16993 seconds with 15 queries