Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2011, 11:34   #1
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché cazziate Vecio?
Qui nessuno cazzia nessuno, siamo mica a naja! (ero della Taurinense)

Anche se non ho esperienza diretta dei Botia, ho però un amico con una vasca da 600 litri e 2 Botia machracantus: vedrei qualche problemino.

Se quel che cerchi è Botia macracanthus (quello giallo e nero per intenderci) viene un po' grosso, in natura 30 cm, in acquario circa 16 cm, secondo me una 20ma di cm quelli del mio amico, io non ne ho mai tenuti per questo motivo: acquari miei troppo piccoli, attualmente 180 litri netti).
Baensch dice che è vivace, ma può "tollerare" altri conspecifici ed altri pesci, per quel che ho visto è vero.
Per altri Botia, tipo il Lohachata che diventa di 7 cm sempre Baench dice "pesce aggressivo e notturno, da tenere da solo o con altre specie"

Per il Labeo suppongo bicolor: accreditato per 12 cm di lunghezza è descritto così "pesce solitario, territoriale ed intollerante con i conspecifici (come farà mai a riprodursi con un carattere del genere...boh?), anche se qualche volta può accettare qualche compagnia di pesci di altre specie"
e poi, senti qui:
"I pesci adulti possono terrorizzare un acquario fino al punto di diventare tirannici la scelta di averli in acquario di comunità va accettata con estrema riserva" (sic!) ciò dice Baensch che è uno che se ne intende un po'.

A questo punto vedi tu.

Per i "pesci da tana" forse ti riferisci agli Ancistrus, quelli con i peli e i baffi sul muso?
Non pongono difficoltà di rilievo, salvo il fatto che 2 maschi in un acquario piccolo si pestano di santa ragione (io per botta di fortuna ho trovato una coppia, ho un acquario pieno di piante che è tutto un nascondiglio e i due si maltrattano molto poco)
Hanno un carattere ispido (mi ricordano certi contadini duri e puri dell'entroterra ligure...) e perciò mi sono simpaticissimi.
Hiphessobrycon: tutti quelli che ho avuto non hanno mai (MAI) dato problemi e le Thayeria dovrebbereo essere idem (sono bellissime, non le ho prese quando il mio negoziante ne aveva ed ho fatto male).

Ciao vecio!
------------------------------------------------------------------------
P.S. - Le ruote...se adeguate (moltiplica almeno per 4 il carico su ogni ruota, esagera che non fa male!)
Potrebbe essere una idea, mica male...!
Attenzione però al pavimento, come ti è già stato detto, che dev'essere non sool senza fughe, ma anche moooolto in piano .. e i pavimenti lo sono di rado, almeno a casa mia.

Ultima modifica di gattoidraulico; 02-01-2011 alle ore 11:40. Motivo: Unione post automatica
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 12:49   #2
vecio alpin
Avannotto
 
L'avatar di vecio alpin
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brescia
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Gatto
da quello che dici traspare la mia più totale ignoranza , Botia e Labeo per quello che intendevo io erano i pesci destinati a stare sul fondo della vasca ma da quello che capisco non sono forse i pesci più indicati.
Qualche suggerimento è ben gradito tenedo presente che nella mia mente si è insinuata l'idea che avere dei pesci piccoli in vasca vuol dire dare loro più spazio ed avere l'impressione di una vasca più grande.
Ora vado a vedere qualche scheda dei pesci che mi hai consigliato
Grazie (Gam Bergamo )
vecio alpin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , fatto , sogno , soldi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14213 seconds with 14 queries