..è la doppia medaglia di ridurre i pesci tropicali in "polli d'allevamento"..... da un lato si hanno pesci più colorati, più grandi, più appariscenti.. dall'altro si hanno pesci deboli geneticamente, più disposti alle malattie, portatori sani di patogeni di vario genere...
...ma alla gente piace così!.. d'altronde da quando i pesci tropicali sono "prodotti", "soldi che nuotano".. non c'è nessuna attenzione e rispetto a come i pesci dovrebbero essere in natura, e le forme vengono stravolte e storpiate, secondo me senza rispetto...
...ma alla gente non importa, più i pesci sono colorati, più sono belli...ecchissenefrega se si inventano forme innaturali...
....con i Trichogaster lalius, succederà come le Poecilia wingei "Endler".. nonostante siano tra i pesci più commerciati, la specie si estinguerà in natura...
Per fortuna esistono Associazioni e privati che mantengono per generazioni le specie nel rispetto delle loro biologia...

...
...conosco un allevatore tedesco che ha ricevuto un premio per mantenere in cattività una popolazione di Aphyosemion bitaeniatum da più di quarant'anni, mantenendola IDENTICA alle origini!....
Comunque, mi scuso e chiudo questo OT che mi è scappato quando si parla di quanto devono costare niente i pesci tropicali...
ciao!