Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2010, 22:45   #1
danny1984
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: grosseto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 347
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Info Gambero filtratore (Wood Shrimp)

Oggi ho preso uno di questi gaberi l'unico rimasto si che devono stare in gruppetti la prossima settimana prendo gli altri, cmq sta facendo la muta volevo sapere se le due antenne più lunghe quelle più esterne una e più corta credo che si sia spezzata, ma ricrescono o rimangono così?
danny1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2010, 21:43   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare... dovrebbe ricrescere con la muta successiva... qui un topic che ne parla: http://www.aquariumsdownunder.com/vi...hp?f=58&t=3503 (precisiamo che "yabby" o "common yabby" viene usato come termine nell'inglese parlato per indicare il "gambero", in particolare per il Cherax destructor)...

Per altre info sull'Atya spinipes (moluccensis): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242597
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 09:49   #3
danny1984
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: grosseto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 347
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, si nel link che mi hai postato dice che nel periodo della muta può perdere le antenne che poi successivamente ricresceranno
danny1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 15:42   #4
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa la domanda ma... in quanti litri vuoi tenere il gruppetto di atya?
Se sono dei moluccensis arrviano tranquillamente ai 10cm, io li avevo nella 120l prima del naufragio (vasca infranta... storia lunga ma c'è di mezzo un gatto di 11kg....)
nella vasca di un'amica, 320l netti, li ho visti raggiungere i 13cm... STUPENDI!
Vogliono vasche di litraggio minimo 80l netti, con lato lungo di almeno 80cm, acqua fortemente ossigenata, creazione di una certa corrente, se non ci riesci con il filtro devi inserire una pompa di movimento. Acqua pulitissima, preferibilmente con kh basso ma gh medio/alto e cambi regolari come un orologio atomico!
Amano la vegetazione galleggiante, cui aggrapparsi nei punti di maggior corrente o arredi alti come la colonna d'acqua (legni), per lo stesso motivo...
per alimentarli al meglio consiglio di integrare la dieta con artemia decorticata, cyclops, naupli appena schiusi e chyronomus surgelato (poco, uno ogni gambero circa, settimanalmente)
Insomma.... son belli, molto particolari ed interessanti da osservare ma richiedono qualche cura in più che non delle "semplici" caridine
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtratore , gambero , info , shrimp , wood

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26865 seconds with 16 queries