|
Prima che il valore di PH si stabilizzi ci vuole del tempo, per esempio, dopo ogni cambio d'acqua sale e poi dopo un po' inizia a scendere per poi stabilizzarsi.
Poi dipende anche dalla precisione del test che usi per rilevare il PH, io utilizzavo il test a reagenti della Tetra, che, nonostante la sua precisione, non rende apprezzabili variazioni di PH minime.
Ritengo il test permanente di CO2 utile come campanello d'allarme, che può aiutarti a capire se qualcosa in vasca sta cambiando, come per esempio, maggior assorbimento di CO2 da parte delle piante, incremento dell'increspamento della superficie dell'acqua con dispersione di CO2 ed in mancanza di Phmetro il livello di saturazione con luci spente, che potrebbe aumentare fino a diventare pericoloso per i pesci in caso di KH bassi. Come il campanello suona, inizi a fare tutti i controlli del caso
|