Garth,
intanto devi tenere presente questo:
devi sapere quanti litri (effettivi) tratta il tuo ski.....non quelli dichiarati dalla casa bensì gli effettivi....non fai altro che misurare l'acqua in uscita dallo ski (con una brocca graduata)....
questo perchè di norma, la risalita deve avere una portata leggermente superiore ai litri trattati dallo ski......tanto per chiarire: se lo ski tratta ad esempio 800lt/h la risalita ne deve trattare (sempre effettivi sui 1000).......spero di essere stato chiaro....
tieni presente che se la pompa da 1000lt/h ha una prevalenza di 2mt, tratta 1000lt/h a prevalenza zero ma piu il dislivello aumenta, la pompa meno litri tratta ......tanto per intenderci la pompa riesce a superare il dislivello di 2mt ma non trattera mai 1000lt/h....
insomma se la pompa tratta 1000lt e ha una prevalenza di 2mt, già a 1mt trattera si e no 500lt
(da qualche parte qui sul forum c'è anche una tabella a tal proposito).......
non ho mica capito bene il disegno della SUMP ...cioè la vaschetta per il rabocco starebbe sotto
la vasca della sump???? e come cippa fai a riempirla e sopratutto a metterla in collegamento con la sump????
il traci della Tunze è abbastanza ingombrante....ma funge alla grande.....
se hai pazienza stasera quando arrivo a casa prendo le misure....poi ti dico
se decidi poi ti dico anche la modifica che devi fare.....
cmq se hai un po di manualità puoi anche fartelo (ci sono anche gli articoli) e non sono per niente ingombranti...(solo qualche tubo)........ma io non ne ho ne il tempo ne la voglia e sopratutto non ho le capacità......come dire: se te lo fai tu poi (per la consulenza) ne fai unop anche a me





