Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2009, 16:30   #1
Gianluca75
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Buscate , MI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un po
Età : 50
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
HELP ME PLEASE

ciao a tutti , premetto che ho sempre avuto acquari acqua dolce e non so nulla sul marino, ma difronte all'offerta di quasi 20 Kg di rocce vive non ho saputo resistere : ho allestito un 100L in disuso da alcuni anni , e le ho introdotte , dopodichè ho pensato di chiedere alla persona che me le ha date se ne conosceva la provenienza ma avendole recuperate da un acquario di uno sconosciuto non sapeva nemmeno se fosse tropicale o med.Qualcuno sa darmi qualche informazione?
Grazie a tutti
Gianluca75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2009, 16:56   #2
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sono rocce coperte da fermi dupicolari,mini spirografini e da discosomi...
nulla di che preoccuparsi!
fai una foto globale della vasca cosi vediamo il tutto!
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 18:51   #3
Gianluca75
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Buscate , MI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un po
Età : 50
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie per la celere risposta,
nella vasca ho messo 2 koralia 1 alternate ogni 6 ore incavallate 15 min,
uno schiumatoio di cui non conosco la marca perchè mi è stato dato da un amico, un filtro a zainetto niagara 300 in cui ho inserito solo un po di ovatta sintetica e un po di carbone , 2 lampade attiniche 15w cad. e una hqi 10.000k (che non ho ancora acceso) densità 1022/1023 pH 8,3 KH 12 temp 24°C.
Scusa tanto ma google mi da 0 risultati per la parola dupicolari
Gianluca75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 21:00   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sicuramente tropicali e rivdrei l'allestimento.....via la sabbia
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 22:21   #5
Gianluca75
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Buscate , MI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un po
Età : 50
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, il fondo è costituito da conchiglie marine macinate, via ugualmente ?cos'altro dovrei rivedere ?
Gianluca75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 22:33   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
c'è da rivedere un pò tutto....oltre la sabbia anche le due pompe troppo deboli.
anche la rocciata sembra il classico gioco che si fa con le carte ....il castello
non parliamo del filtro....
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 13:41   #7
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
La rocciata non ha un idea molto stabile, in fase di maturazione la sabbia è solo un impiccio per il sifonamento dei sedimenti che ti si accumuleranno, se vuoi fare un dsb (ma non credo) ci vorrebbe strato alto (10 cm) di sabbia molto fine altrimenti pochi cm ti funzionano da filtro biologico che ti accumula nitrati in vasca (N03), per ragioni estetiche l asabbi aviene messa solo a maturazione ultimata e giusto uno straterello. Le rocce sembrano buone e ben ricoperte di microrganismi. Lo schiumatoio ci sarà pur scritto su qualche targhetta che marca è, oppure fai foto e vediamo se si riconosce. Un saluto

p.s. ti conviene mettere topicin primo acquario marino perchè questa è la sezione dedicata alla classificazione lì ti aiutano per problemi di primo allestimento
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 12:01   #8
Gianluca75
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Buscate , MI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un po
Età : 50
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiedi se sia possibile chiudere definitivamente questa discussione, ormai è preistoria e la vasca in questione non esiste +.
Grazie
Gianluca75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11705 seconds with 16 queries