Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2010, 15:53   #1
bia66
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Passo Corese
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma cosa è successo nel mio acquario?

Comincio col descrivervi brevemente le caratteristiche della vasca per poi passare all’accaduto, sperando di riuscire ad essere esaustiva.
Ho una vasca di circa 60 litri con filtro interno, ben piantumata e avviata ormai da diversi anni. I valori dell’acqua all’ultima misurazione erano ph 7,0 gh 10 kh 6 fosfati e nitrati assenti, NO3<5, il fotoperiodo è di 8 ore e la temperatura di 24 C°. E’ in funzione anche un sistema per l’erogazione della CO2. Le piante sono: criptocorine, microsorum, vallisneria, egeria, echinodorus, anubias. L’illuminazione è generata da due lampade T8 da 15 watt, una da 4900 e l’altra da 6000 kelvin che sostituisco regolarmente. La concimazione la effettuo con prodotti della kent usati a regime ridotto. L’acquario è popolato da un branchetto di barbus tetrazona, da 3 ancistrus e tre ampullarie.
All’inizio dell’autunno ho avuto una infestazione di alghe filamentose verdi che sinceramente non saprei ricondurre ad una causa precisa (forse all’inserimento di sferette di cladofora o al fatto che una prolungata assenza non mi ha permesso di curare la vasca come avrei dovuto, alterando qualche valore che non ho rilevato?). Leggendo i vostri consigli, ho cercato di risolvere con la rimozione meccanica e con graduali cambi d’acqua. Ma il problema continuava a perdurare e le piante cominciavano anche ad andare in sofferenza. In occasione di un cambio d’acqua ho erroneamente aggiunto filter biostart della sera, cioè batteri che utilizzo per il mini laghetto che ho in giardino. Lì per lì ho pensato, vabbè… non succederà niente. L’indomani l’acqua era diventata lattescente. Mi è preso un accidente anche perché ho pensato subito a quei poveri pesci che fortunatamente ancora nuotavano e ad oggi sono ancora tutti vivi. Quel che mi ha colpito però è stato che le alghe erano diventate anch’esse bianche e si erano come accartocciate, non erano più filamentose. Ho cominciato con i cambi d’acqua per cercare di ridurre quella che immagino fosse una esagerata concentrazione batterica. Non so cosa diavolo sia successo, fatto sta che le alghe non ci sono più, il mio acquario è pulito e le piante sono tornate piano piano ad essere verdi e rigogliose. Potete darmi una spiegazione?

PS: colgo l’occasione per ringraziarvi tutti perché seppure non sono parte attiva di questo forum vi leggo sempre trovando preziosi i vostri consigli ed imparando attraverso essi sempre cose nuove. Ciao!
bia66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2010, 15:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao bia66!

L'esplosione batterica che hai avuto può aver sottratto alle alghe dei microelementi che gli erano necessari per vivere... anche se l'ipotesi è davvero remota.

Più probabilmente i cambi straordinari che hai fatto per combattere il fenomeno hanno fatto morire di fame le alghe sottraendo macronutrienti alle alghe.

In caso ti ricapiti, l'esplosione batterica non si combatte con i cambi d'acqua, ma semplicemente inserendo un aeratore e aspettando che passi da sè in 2-3 giorni.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , successo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09159 seconds with 16 queries