Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2010, 23:44   #1
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
giagio, per il primo mese almeno non mettere nulla sia per via della maturazione, sia per dare l'avvio alla microfauna senza che ci sia nulla a disturbare...se vorrai in seguito potrai scegliere tra stelle come le Archaster typicus (detritivore) oppure gasteropodi dei quali ora però mi sfugge il nome, io ho provato solo le stelle, però...di solito però se hai fatto maturare bene tutto e se avrai una giusta corrente sulla sabbia, non ce ne sarà bisogno...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 15:00   #2
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok seguirò il onsiglio di lasciare stare lo strato di sabbia e farl maturare senza invasioni esterne; magari se il caso controllare con una stecchetta se ci sono parti dove tende a compattare troppo....

Si; anche io mi aspettavo di leggere di Zeovite e fonti di carbonio. Naturalmente prima di aprire il post, col tasto cerca, mi sono letto tantissimo sul DSB ed ho visto che la pratica di Zeovite e fonti di carbonio ( ma per la verità anche di Ozono...) è ormai molto in uso.

Io per adesso vado avanti così.
Non ho animali in vasca e quindi rischio poco o nulla anche se alcuni inquinanti dovessero salire un pò....
Poi se non riuscirò a ridurli attraverso la prima fase della maturazione della sabbia.... farò sempre in tempo ad intervenire con Carbone, resine, Zeoviti, Ozono... prima di introdurre animali. Ma per adesso non mi sembra che serva....
Giagio
giagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 20:20   #3
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa ve la devo proprio raccontare.
Questa mattina prima di uscire di casa ho dato una occhiata al contenitore dove tenevo le rocce. Erano li ormai da 2\3 giorni, chiuse in un contenitore di plastica con una cerata sopra, le spruzzavo spesso con dell' acqua salata così da mantenerle umide...
Ho deciso di non stressarle oltre e le ho messe in vasca, pensando poi che al mio ritorno dal lavoro, stasera, avrei potuto comporre la rocciata. in pratica le ho accantonate in vasca una sopra l'altra; convinto che stessero meglio in vasca che nel contenitore di plastica.

Bene stasera al mio rientro e con la vasca di nuovo schiarita ho potuto vedere che la composizione della rocciata così bella non mi era mai ventuta in almeno 5 rocciate fatte fino ad oggi.....
lnsomma ho messo le rocce in vasca a casaccio tanto per poggiarle e mi è venuta la migliore rocciata mai fatta. Non so se compiacermi o considerarmi idiota... nel passato ho passato intere serate a mettere insieme una rocciata senza che mai mi piacesse veramante...!!! Ragazzi la rocciata al buio è il massimo della naturalezza ehh... ehhhh.... ehhhh....
giagio
giagio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , col , date , dsb , mano , partito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16266 seconds with 14 queries