L'uso di sabbia "viva" imporrebbe secondo logica una temperatura dell'acqua adatta a far sopravvivere i batteri ecc che sono al suo interno, ma dato che dubito ci sia qualcosa di vivo puoi mettere la temperatura che ti pare...

La rocciata puoi farla appena ti si è diradata la nebbia, così riesci a vedere dove poggi le rocce ed eviti che vi si depositi il particolato sopra, attappando magari qualche buco...
La mia vasca era nata in origine come un esperimento di fusione tra DSB e filtrazione a macroalghe direttamente in vasca, ma le alghe o crescevano troppo velocemente e non ce la facevo a star loro dietro, oppure troppo lentamente come la Caulerpa prolifera che ho ancora in vasca...il concetto era che rocce, sabbia e alghe sopperissero al bisogno di usare lo schiumatoio (che ho comunque preso per precauzione ma non l'ho mai acceso), ma nonostante la mancanza della massa di caulerpa, non ci sono state variazioni dei valori degni di nota, nonostante 11 animali presenti e diversi sconvolgimenti accidentali...il DSB è impressionante!
La descrizione della vasca è nel profilo, comunque ho anche LPS, 2 Trachyphyllia che crescono sempre più (una di queste l'avevo presa sofferente ed in un paio di settimane ha riacquistato tessuto e pigmentazione)...