Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2010, 23:33   #11
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
porcapupazza !! è la terza volta che mi cade la connessione sull'invio !!! dò una risposta molto sommaria....

dani Vedi bene che il mio discorso non parte per screditare il berlinese..per dire che l'uno è meglio dell'altro..o che una marca è piu performante...solo trovare uan soluzione comune a tante vasche :)

in natura tutto è carbonio e tutto lo crea..forse si farebbe prima a dire cosa non lo crea :)


il filtraggio??? beh non ti scordare le migliaia di spugne...organismi filtratori......abissi......alghe.......vastità delle acque...ossigenazione........e non per ultimo phyto secondo alcuni vero responsabile dell'equilibrio chimico dei mari.


MW HO quasi la ""presunzione"" che il valore sia prossimo allo 0 al massimo 0.02--0.04 visti i 60 euro spesi per il mercks(e i test fatti personalmente su alcune vasche)....se scoprò che il valore non ' 0.0 ma 0.1-0.4 potrei testare un pò di sangue di negoziante ....si se fosse superiore certo che darebbe meno squilibrio.Il dato che riportavo della forbice dentro alla quale stare è molto indicativo....potrebbe farci capire fino a che punto possiamo far girare forte la nostra vasca....ragiunto il quale.....si caricherebbe un pò per tornare verso la soglia alta e cosi via....


Ho trovato qusta sembra essere utile....è per l'acqua dolce ma se non ho visto male(non ho controllato ne letto la'rticolo precedente)il range è identico

http://www.xs4all.nl/~buddendo/aquar...dfield_eng.htm
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
concorrenza , milani , milanipenco , sleale , teoria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44471 seconds with 14 queries