|
Originariamente inviata da ciortyk
|
ok quindi 6 mesi di silenzio.
ma mi conviene coprire con qualcosa di nero per aiutare il buio?
come farò a capire che la maturazione è finita? solo dai test?
mi pare di aver capito che per il dsb ci vuole una pompa vortek mi spiegate perchè?
resta più facilmente bianca l'aragonite sugar size o il carbonato di calcio finissimo?
dal momento che vorrei mettere poche rocce, è una scelta praticabile?
in virtù dell'ultimo desiderio devo introdurre batteri tramite fiale?
un'altra cosa che mi incuriosisce: mi pare di aver capito che il dsb (di aragonite) col passare del tempo si 'consuma' e dopo circa 2 anni si deve reintrodurre un po di sabbia, giusto? ma come si fa a reintrodurre se nel fondo magari ci sono degli invertebrati?
altro mistero resta per me come si 'fissano' in maniera salda le rocce sia sul fondo della vasca che fra di loro...
ho fatto troppe domande? eheheh
(ne avrei ancora una quintalata...)
|
io non ho coperto il DSB anche se alcuni lo fanno ....
per maturazione, rocce e pompa ti ha gia risposto Algranti
io ho carbonato di Ca ed è bianco ..... e fa il suo effetto (ricordati che non avrai mai la sabbia lucida

)
per reintegrare la sabbia con un tubo o paletta ... considera che non puoi coprire tutto il DSB di invertebrati ... altrimenti limiti fortemente lo scambio dsb-acqua .... fondamentale per un corretto funzionamento del dsb ...
le le rocce guarda il mio blog ... io ho usato fascetta da elettricista .... barrette di plexi ... e un pò di milliput
