Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
L'acqua RO è acqua di osmosi. La trovi nel negozio a 20cent. al litro o giù di lì. Non è uguale all'acqua del rubinetto perché ha i valori della durezza carbonatica (kH) e totale (gH) azzerate cioè zero.
Facendo i cambi con quest'acqua miscelata con quella di rubinetto, come ti hanno detto anche sopra, pian-piano abbasserai i valori di kH e gH e aumentando un pò anche il CO2 ti se abbasserà anche il pH che per i pesci che hai sarebbe meglio su 6,8. Non so se con tutta quella luce che hai l'impianto fai da te a lievito (CO2) ti basterà. Se fossi in te un pensierino per un impianto migliore lo farei.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
si lo so ma posso rimuoverli solo dopo aver cambiato il filtro senno nel giro di una settimana e mi ritrovo nella stessa situazione ormai devo aspettare solo il 26 dicembre per poi avere in mano il nuovo filtro con cannolicchi già pronti e cmq scusatemi se ve lo chiedo ma come mai con tutta quella luce ke ho la Co2 a lievito potrebbe essere insufficiente????? grazie di nuovo a tutti
ragazzi ho appena finito di montare il mio coperchio modificato da 4 neon t8 da 15 watt ognuno e ventola di raffreddamento bè devo dire ke adesso fa la sua figuretta in sala ahahahaah
questa era all' inizio della modifica
appena posso posto le ultime immagini a coperchio finito
bè questo lavoro è stato semplicissimo grazie a mio zio ho inserito addirittura una ventola di raffreddamento ke superata una certa temperatura parte da sola sono proprio contento è venuto proprio bene
bè questo lavoro è stato semplicissimo grazie a mio zio ho inserito addirittura una ventola di raffreddamento ke superata una certa temperatura parte da sola sono proprio contento è venuto proprio bene
grrrrrrrrrrrrrr....-28d#-28d#-28d#....fortunato te....anche a fare gli occhi dolci non trovo nessuno che riesca ad aiutarmi...o meglio che si prenda la responsabilità di non farmi saltare in aria il tutto....ma io non demordo....a costo di fare un corso intensivo durante le vacanze di Natale mi aggiungerò i neon.......e citando Suor Nausica aggiungo...."son bergamasca io" !!!!!
Ti sconsiglio anche io il praticello con la riccia...io non ce l'ho fatta...se però la vuoi tenere ingabbiala in una retina sottile (io ho usato quella che si trova nei cestini di frutta già confezionati) e tienila nella parte alta della vasca....pian piano ti assorbe la retina e personalmente non ho avuto bisogno di girarla...
per il fondo metti altro di meno esigente...-28-28
il lavoro è gia finito e gia montato appena posso posto le foto del tutto montato anche perche ho da mostrarvi il mio problema con i cianobatteri grazie ancora per i complimenti e comunque l' ampullaria non mi mangia le piante e ragazzi se avete da fare dei suggerimenti per il miglioramento del layout sarei molto felice di ascoltarvi.grazie
intnatnto tra un po penso di fare un pratino di riccia fluitans dove sono le progostomus che ne dite?????