Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ecco, ho fatto una bella figura!!
In sostanza tra quelli elencati il più adatto sarebbe l'Ancistrus claro, giusto?
Avresti qualche altro suggerimento?
Grazie mille delle info!
Ma no,dai,come figura.Però effettivamente hai scelto delle specie non tanto facili in gestione.
A. claro a me piace un sacco.è bellissimo da vedere e nn difficile nella gestione.Inoltre,da quando il Brasile ha chiuso l'esportazione,è diventato ancora più raro.
Altro non saprei,magari qualche Hypancistrus . Abbastanza facili nella ripoduzione e non diventano tanto grandi.Di solito rimangono intorno ai 10- 12cm
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
L'Ancistrus claro mi piace molto, gli Hypancistrus sono esteticamente molto attraenti, ma ero più indirizzato verso pesci prettamente vegetariani vista la feroce concorrenza alimentare a cui andrebbero incontro...nel caso di Ancistrus claro, potrei ospitarne un gruppetto misto oppure è meglio avere un solo maschio? Che tipo di tane preferiscono? Tubi?
Si,tubi.Praticamente come il classico Ancistrus d'acquario.m,agari un po più piccolo.
La identificazione dei sessi di esemplari giovani è impossibile e da adulti non sempre tanto facile.Di solito i maschi sviluppano dei odontodi più grandi.
Le femmine diventano un po più grandi dei maschi e di solito sono anche più aggressive.Personalmente ti consiglierei un gruppetto di ca 5 esemplari e tanti nascondigli.Se nella tua vasca offri tante tane,legni o altri nascondigli,possono convivere tranquillamente anche da adulti.
Se si riproducono però devi togliere i piccoli e allevarli separatamente,cosa che sei già abituato.
L'unica cosa,in confronto al classico Ancistrus,è che la crescita dei esemplari giovani è abbastanza lenta.
Con A. claro abbiamo a che fare con una specie secondo me bellissima ma on viene tanto considerata dai acquariofili (tanto è "solo" un Ancistrus -28d#).Speriamo che dei bravi allevatori si impegnano di più e che si riesce a trovare questa specie anche per il futuro( pura sopratutto -28d# )
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
C'è una cosa interessante: nei due esemplari più grandi (ma comincia ad accennarsi anche negli altri) si notano molto bene le differenze nella zona subito dietro l'occhio che secondo "Der Makropode" sarebbero il carattere distintivo tra i due sessi.
In sostanza, uno è maschio, l'altro femmina, senza ombra di dubbio se prendiamo per buono l'articolo postato qualche pagina fa
Tra l'altro, la presunta femmina è un po' troppo gonfia per aver mangiato oltre 24h fa...che ne dite? Mi sto autosuggestionando?
Questo è il maschio, si nota bene quella zona che sembra ruvida, o comunque diversa, subito dietro l'occhio.
Presunta femmina...un po' rotondetta...
Ancora lei, dietro l'occhio non c'è nulla, tutto liscio.
Sono spettacolari questi ctenopoma
Dato che ti piacciono gli ancistrus dai un'occhiata anche a questi : ancistrus L144, ancistrus sp. Super red, Ancistrus sp. L 213, Ancistrus sp. L183, Ancistrus sp. Rio Paraguai,LDA 8, LDA 16.
Quoto per la scelta di loricaridi vegetariani, con zucchine, cetrioli e frutta non avrai problemi nel nutrirli.
Seguo con interesse
complimenti per i pesci... scoppiano di salute (non che avessi dubbi)
Originariamente inviata da Venus
grazie!
Ho dato un occhio alle specie consigliate, in realtà credo proprio che prenderò gli LDA008.
molto bello... il solito problema è trovarlo però -28d# tu ci sei già riuscito?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp