Se usi solo quelle piante e non hai CO2, attento con la luce perchè rischi le alghe....
Quelle piante crescono anche senza C02, ma molto più lentamente, quindi limita anche la fertilizzazione.
Io ho esperienza con Dennerle e Seachen.
Il primo è più semplice e da buoni risultati, soprattuto con la fertilizzazione giornaliera (A1) (Io lo uso per le vasche piccole sotto i 60 litri) dove in caso serva, fare un "reset" con un bel cambio d'acqua è semplice.
Per il secondo bisogna fare un po' di esperienza in più perchè ha diversi componenti da miscelatre tra loro; in rete trovi già delle "routine" di fertilizzazione da cui partire.
Il vantaggio di Seachen è che con EXCEL dosi anche dei carbonati che sostituiscono (almeno in parte la CO2).
|