Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
beh... solitamente non si dovrebbe inserire alcun pesce al di sotto dei 20 litri netti comunque l'autore del sito dice che in una vaschetta da 10 litri ha ospitato una sola coppia (non so se intende 1 maschio e una femina oppure un maschio e tre femmine) e poi evidentemente come si sono riprodotti ha dovuto cambiare... anzi, comprarsi un acquario. comunque è meglio lasciare la parola agli esperti
Però nella sezione FAQ c'è anche la seguente domanda/risposta: Se gli Endler sono prolifici come i guppy in poco tempo mi ritroverei la vasca sovrappopolata! Come si risolve il problema?
Il problema si risolve da solo grazie ad una delle teorie più note della Ecologia: la legge del minimo di Liebig:
“La crescita di un individuo ( o di una popolazione) in un ecosistema è determinata dal fattore ecologico che è presente in quantità minore rispetto alle necessità"
In questo caso il fattore limitante e' banalmente lo spazio disponibile nella vasca.