|
Quote:
|
A parte che non ha specificato se ha fondo fertile o meno
|
vero, ho letto l'intervento di ENGI e ho fatto "unione post automatica"
MODERATOR MODE ON
Io consiglio di sistemare fondo e arredi, poi inserire 5 cm d'acqua (rigorosamente di rubinetto a temperatura ambiente) e piantumare la parte anteriore con piante basse, aggiungere altri 10 cm e piantumare lo sfondo con le piante a stelo.
Finito di piantumare l'acqua sarà torbida, se c'è il fondo fertile o l'allofana probabilmente sarà marrone... quindi si aspira il tutto fino a filo del substrato e poi si riempie piano piano con acqua pulita (mix di rubinetto ed osmosi a valori "definitivi").
Una volta che la vasca è piena, si aspetta qualche ora che ogni residuo di polvere si posi sul fondo e che i frammenti di piante vengano a galla... si raccoglono questi ultimi con il retino e si avvia il filtro.
Il giorno successivo si inizia con 5 ore di luce, si cambia la lana nel filtro (se c'è) e si inizia a sparare la co2 a manetta (se c'è).
Per me questo è il metodo top, ma ovviamente ce ne sono altri millemila.
MODERATOR MODE OFF
Mi è capitato anche di inserire i pesci il giorno successivo all'acqua... qui lo dico e qui lo nego!!!
do not try this at home!
