Allora..
I cambi d'acqua, soprattutto in questo periodo in cui faccio la cura di Flagyl, sono piuttosto frequenti: 30% ogni tre giorni con annesso filtraggio a carboni attivi.
Se no normalmente cambio 30% ogni due settimane.
Poi..
Ho piante da "combattimento"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
:
quattro felci,
la ceratophyllum demersum che mi fornisce chili di verde,
un paio di piantine basse che stanno nell'acquario da tempo immemorabile: dall'aspetto delle cryptocorine,
una echinodorus a cui ho dovuto potare le foglie più basse che sembravano gruviera.
La NO3 era minore di 0,3, anzi, quasi nulla.
Temperatura alzata a 28,5 gradi come coadiuvante alla cura se no normalmente è sui 27.
La tempratura dell'acqua cambiata, seppur misurata "a tatto" è pressochè identica a quella della vasca.. Mi prendono persino in giro per quanto sono meticolosa in questo
Come ho detto il verdume non manca.. Potrei provare ad abbassarla con la resina e vedere se poi col tempo rimane stabile?
Potrebbe essere "un'eredità" di quando l'acquario era abbandonato a se stesso?..