Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2010, 10:06   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E poi attenzione che gli NO2 a 0,3 mg/l sono già velenosi per i pesci (se non hai sbagliato a scrivere). Nel caso fai un buon cambio acqua ripetuto ogni due giorni ed attenzione alla temperatura (deve essere identica) o fai ammalare i pesci.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 14:40   #2
Darnet
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora..
I cambi d'acqua, soprattutto in questo periodo in cui faccio la cura di Flagyl, sono piuttosto frequenti: 30% ogni tre giorni con annesso filtraggio a carboni attivi.
Se no normalmente cambio 30% ogni due settimane.

Poi..
Ho piante da "combattimento" :
quattro felci,
la ceratophyllum demersum che mi fornisce chili di verde,
un paio di piantine basse che stanno nell'acquario da tempo immemorabile: dall'aspetto delle cryptocorine,
una echinodorus a cui ho dovuto potare le foglie più basse che sembravano gruviera.
La NO3 era minore di 0,3, anzi, quasi nulla.
Temperatura alzata a 28,5 gradi come coadiuvante alla cura se no normalmente è sui 27.

La tempratura dell'acqua cambiata, seppur misurata "a tatto" è pressochè identica a quella della vasca.. Mi prendono persino in giro per quanto sono meticolosa in questo

Come ho detto il verdume non manca.. Potrei provare ad abbassarla con la resina e vedere se poi col tempo rimane stabile?
Potrebbe essere "un'eredità" di quando l'acquario era abbandonato a se stesso?..
Darnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 14:54   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi test Tetra (e forse altri) gli no2 <03mg/l è il mimimo che rilevano e, se è così, potrebbe anche andare bene.

Per i fosfati (PO4) alti, non è che fornisci troppo cibo agli abitanti?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 15:07   #4
Darnet
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rurik terrò sicuramente in considerazione il tuo consiglio per il futuro..

Si, il test è della tetra, per quello ho riportato il valore così.. Comunqeu la colorazione della soluzione era minima quindi direi molto minori di 0,3.

Per la questione della resina valuterò cosa fare..

Comunque vorrei sapere se secondo voi il livello alto di fosfati può essere un fattore scatenante dell'infezione da flagellati. O se comunque può essere uno dei motivi per cui faccio così fatica a debellarli..

Grazie in anticipo.

Sicuramente aumentare il ferro sarà la prossima cosa a cui penserò..
Comunque non ho mai pensato a misurare i PO4 dell'acqua del mio rubinetto, ma lo farò oggi stesso anche se questa eventualità mi spaventa un po'
Darnet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
po4 , ridurre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13306 seconds with 14 queries