|
ciao
il mio non voleva essere un attacco o un estremismo verso i nani spinti,era per sottolineare che non esistono piu i nanoreef,intesi come tecnica e allestimento,non che bisogna usare pl e microwave per forza!anzi ben venga la tecnologia se non superflua però.
purtroppo la tecnologia ha fatto perdere un pò lo spirito del nanoreef, e apparte pochi che hanno ancora una filosofia nanoreef anche se evoluta,moltissimi vorrebbero tirare fuori dal 30 litri le stesse pretese dei 200,per fare un esempio,basta vedere quanti mettono pesci in 20 litri,quanti chiedono pareri x skimmer,reattori eccetera in 30 litri,che come tutti sappiamo in 30 litri non serve a nulla apparte quei casi di nano sps,ripeto apparte i sostenitori,molti casi sono una sorta di vorrei ma non posso...
il discorso economico,non lo condivido,perche passare da 30 litri a 110 litri nel mio caso)non ha influito in modo determinante sulle spese di mantenimento,spendero 10€ in piu a bimestre,sarà che non uso hqi eccetera,ma se non si hanno pretese,un 100 litri+skimmer+4x24t5 (o led),+ 2 pompe di movimento non si sentono nemmeno,e si ha la possibilita di allevare due pescetti in tutta tranquillita.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
|