Dopo qualche mese di esperienza con un piccolo ma ben allestito acquario, ho deciso di acquistare un acquario più grande, di quelli "all inclusive" e con filtro interno. Dopo qualche giro tra negozi e tra siti web mi ero orientato sul Cayman 80 della Ferplast ma poi ho trovato la scheda del Dubay 80 sempre della Ferplast e mi si è poresentato un quesito cui non ho ancora trovato risposta e che vi pongo: perchè questo secondo acquario pur avendo lo stesso filtro le stesse luci, lo stesso volume, il riscaldatore più potente, la pompa più potente costa da 30 a 60 euro in meno? L'unica sostanziale differenza che ho trovato è che il primo ha il cablaggio dei fili tale da collegare tutti i "macchinari" al un solo cavo di uscita al posto dei normali tre fili. Qualcuno di voi è in grado di darmi un giudizio su questi acquari e una giustificazione del costo maggiore del Cayman?
Grazie a tutti in anticipo.
Fabio

