Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2010, 11:17   #1
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il periodo di buio non ha limiti precisi....si effettua il buio per evitare in fase di maturazione (la stabilizzazione della vasca) che l'illuminazione, con valori alti di fosfati, (data la moria di organismi durante il trasporto o creazione di rocciata) faccia insorgere alghe indesiderate o problemi vari. Ecco perche' sono convinto che inserire batteri "seri" che vadano ad arricchire sia gli autotrofi che gli eterotrofi nei primi periodi di vita della vasca sia una cosa estremamente utile. anche un ossigenazione abbontante dell'acqua in start up credo faccia molto bene ad una ploriferazione algale.
Quindi per concludere il piccolo discorso non devi assolutamente aspettare per forza un mese ma dopo 10 giorni di schiumatoio piuttosto bagnato, aspirazione sedimenti frequente e movimento alto in vasca puoi misurare i valori ...se come fosfati e nitrati sei a 0 puoi cominciare ad illuminare graduatamente.
In fase di illuminazione inserisci qualche molle molto resistente tipo discosoma o actinodiscus e anche qualche turbo cercando di mantenere sempre l'ossigenazione piu' alta possibile (oxydator) .

Assolutamente proibito inserire pesci o qualsiasi cosa che in fase di illuminazione possa portare scompensi al sistema e quindi innalzamento di fosfati e altri componenti dannosi.
Solo quando sei arrivato a periodo pieno di luce puoi inserire qualche corallo un po' piu' esigente ....e solo quando i coralli piu' esigenti li vedi stare bene e i valori stabili puoi inserire qualche pescetto che piu' ti piace sempre considerando le dimensioni della vasca.

Per farla breve illuminazione a partire da quando i valori sono accettabili non darti tempo altrimenti conterai i giorni e l'agonia sarà maggiore
V.M. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
avviato , cubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21635 seconds with 14 queries