Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io i cacatuoides li tengo con gli otocinclus, da quello che osservo, agli otocinclus delle uova dei caca non gli interessa nulla, però quando passano inavvertitamente nei pressi delle uova sono cavoli amari per loro.
Le red-cherry io ho tentato di inserirne 10 adulte facendo lo stesso ragionamento che hai fatto tu ma ahimè (mi sono sentito un assassino) papà cacatuoides, preda anche le adulte, delle 10 inserite, 3-4 saranno rimaste ma sono campionesse mondiali di nascondino!
Anch'io in previsione della nuova vasca da 130-140 litri sono molto interessato/affascinato ai corydoras, anche perchè la mia coppia è affiatatissima e "troppo" prolifica se trovassi quindi qualcosa in grado di farmi selezione sulle nascite (non sterminarle del tutto però) sarebbe ideale, al momento ho circa 40- 50 avannotti, di cui 30 di oltre 2 mesi e nella tana ci sono altre uova.
Ultima modifica di Federico Sibona; 01-12-2010 alle ore 11:56.
Beh ti capisco, so che prendersi cura degli avannotti è un bel laovorone, ma almeno per una volta questo lavorone voglio provare a farlo. Dopodichè probabilmente inserirò qualcosa che sia in grado di predarli perchè se sono così prolifici come tutti dicono nel giro di qualche mese andrebbero messi in 600 lt!
Grazie per la tua esperienza comunque, ora so che le red cherry me le posso scordare in quell'acquario, tanto ho intenzione di allestire un caridinaio in un 25 lt che al momento è vuoto.
------------------------------------------------------------------------
Ultima domanda, quanti oto in 200 lt? Superficie del fondale 120x40(che diminuisce ovviamente considerando le piante e gli arredi)
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Socio AIC 1434
Ultima modifica di pietropal; 01-12-2010 alle ore 11:24.
Motivo: Unione post automatica
anche il mio scorso maschio faceva razzia di red cherry, invece con questo messo a ottobre le cherry se ne vanno in giro tranquille per la vasca e il maschio neppure le nota, gli passa affianco come niente fosse!!! boh, forse non ha capito che può mangiarsele
la femmina invece crescendo in vasca con loro non le vede come cibo!
però è molto alto il rischio che se le pappino!
ma gsr600 io ho avuto gli oto e non sono mai arrivati alle uova perchè la femmina le depone sempre negli anfratti/cocco e non gli ho mai visto predare i piccolini! -05
in 200 litri io direi anche 10 però, io nel 90 ne tenevo 6....aspetta chi ne sa più di me, a me muoiono sempre ad agosto
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
La temperatura nella mia stanza d'estate fortunatamente non supera i 24- 25 gradi neanche d'agosto per cui spero di non avere problemi in quel senso...
------------------------------------------------------------------------
Comunque grs600 non diceva che gli oto predano ma che se casualmente passano vicino alla tana vengono morsi.
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Socio AIC 1434
Ultima modifica di pietropal; 01-12-2010 alle ore 11:50.
Motivo: Unione post automatica
ma gsr600 io ho avuto gli oto e non sono mai arrivati alle uova perchè la femmina le depone sempre negli anfratti/cocco e non gli ho mai visto predare i piccolini! -05
Infatti dicevo che agli otocinclus le uova non interessano proprio e credo che non le mangerebbero neanche se la mamma non le difendesse.
Io di otocinclus ne ho 5 in 75 litri (ripeto sto allestendo una vasca più grande), da quanto ne so, non sono molto sporcaccioni, in 200 litri, una decina ci stanno tranquillamente, i miei sono in vasca da oltre un anno e non me ne sono mai morti.
PS io attualmente ho la 75 litri, un caridinaio da 25 litri ed una vasca di accrescimento avannotti da 20 litri... Ma se non levo la vasca di accrescimento entro poco, mi dovrò cercare un'altra casa...
Si, predano le uova dei Ciclidi nani perche' non sentono i loro morsi avendo il corpo ricoperto da scaglie cornee. Sono dei piccoli carrarmatini mangia uova. Se uno non volesse privarsi dei Cory puo' puntare sulle specie nane: Corydoras habrosus, hastatus, pygmaeus che mantengono tutto il loro divertentissimo comportamento in dimensioni ridotte non riuscendo a predare le uova
Scusa ma anche se piccoli hanno sempre la "corazza", perchè non dovrebbero riuscirci? Te lo chiedo perchè la cosa l'ho letta da più parti ma non ho mai trovato risposta e visto che mi interesserebbe acquistare questi corydoras, sono molto molto curioso.
Guarda io li allevo da poco più di un anno, e come ti ho detto ho 75 litri, molto piantumati ma sono pochini, sugli otocinclus e le red-cherry avevo sperimentato, non ne so molto di più, infatti come vedi sono interessatissimo al discorso corydoras.
Comunque per qualsiasi altra info, se saprò risponderti sarò felice di farlo.
da me ci pensano i genitori a far fuori i figli, li svezzano e se non sto attenta a toglierli li fanno fuori tutti...assurdo! hanno anche 100 litri a disposizione!!!
secondo me ogni acquario è a se e vale la pena sperimentare, come puoi vedere da me le cherry vivono tranquillamente anche se i piccoli stanno nascosti nella vegetazione più fitta....mentre i piccoli caca sono sciocchi e si fanno menare dai grandi...
ok, gsr600 cerchiamo una risposta per noi adoratori dei corydoras, mi sono sempre rimasti sullo stomaco per non poterli mettere con i miei caca mi associo alla sua domanda, lyrthanas
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!