Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Stefano hai percaso idea di come funzioni? cioè, vorrei sapere su cosa agisce per fare scomparire i ciano.... ad esempio alza il redox o cos' altro? da quanto ho letto riequilibra in vasca i batteri sensibili alla luce, ma non capisco come........
Hai avuto occasione di provarla personalmente nella tua vasca?
Posso comunque confermare l' efficacia del prodotto, visto personalmente già in 5 giorni sulla vasca di un amico da 700 lt, con molli e lps, che non hanno battuto ciglio
grazie per le info .Quindi vado tranquillo , anche se ho moltissimi sps .
Per una vasca di 650 litri questa confezione di 25 euro (forse c'e' anche quella da 40 euro) e' sufficiente ?
grazie per le info .Quindi vado tranquillo , anche se ho moltissimi sps .
Per una vasca di 650 litri questa confezione di 25 euro (forse c'e' anche quella da 40 euro) e' sufficiente ?
con gli sps, non saprei, non ho ancora sentito commenti in merito.... ma ritengo non ci siano problemi.
Sulla quantità del prodotto, se ti rifai alle indicazioni della ditta, la confezione da 25 euro è poca; il mio amico che lo ha usato nel suo vascone da 700 lt netti, ha comunque utilizzato un unico barattolo (25 euro) ed i risultati sono ugualmente arrivati.... ed in breve tempo. Ritengo che la quantità di prodotto necessaria dipenda anche dalle condizioni della vasca e dai ciano presanti...
con gli sps, non saprei, non ho ancora sentito commenti in merito.... ma ritengo non ci siano problemi.
Sulla quantità del prodotto, se ti rifai alle indicazioni della ditta, la confezione da 25 euro è poca; il mio amico che lo ha usato nel suo vascone da 700 lt netti, ha comunque utilizzato un unico barattolo (25 euro) ed i risultati sono ugualmente arrivati.... ed in breve tempo. Ritengo che la quantità di prodotto necessaria dipenda anche dalle condizioni della vasca e dai ciano presanti...
Confermo !!!! ......................... se non hai tanti ciano, puoi usare la confezione piccola, ............... l'unica cosa negativa, che potrebbe metterci di piu' a eliminarle tutte !!!!
Cecco, esattamente non so come funziona, .......................... e non lo vogliono far sapere, ........... so solo che agisce sui batteri, alimentandone alcuni piuttosto che altri, .............. come sai, i ciano vengono prevalentemente per uno squilibrio biologico, come ad esempio, la prevalenza di Autotrofi su gli Eterotrofi, e spesso vengono proprio nella fase inziale, quando le due flore non sono ancora in equilibrio.
Ti diro', che c'e' stato un periodo di circa 3 settimane in cui si e' manifestata un'alga che non riuscivo a definire, e che forse erroneamente pensavo fosse una cianobatterica, ..................... visto che si presentano in vario modo !!!!! O provato a mettere un vasetto piccolo di " CIANO ", e io ho tutti sps, ....................... non so se e' stato quello, oppure una casualita' ......................... fatto sta' che e' sparita !!!! Questo per confermarti che effetti collaterali non ne ho avuti !!!!
Cecco, esattamente non so come funziona, .......................... e non lo vogliono far sapere, ...........
Questo spiega chiaramente a che tipo di acquariofilo si rivolge Xaqua.
Non si puo' pretendere che diano la ricetta, ma io sono della scuola che mi piace sapere cosa metto in vasca e capire cosa accade, almeno nei miei limiti culturali!
Anche perche' finche' va tutto bene siamo a cavallo, ma se poi si presenta un problema come rimedio, se non so esattamente cosa ho messo nella vasca per crearlo ?