Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
seguo dall'inizio...
io ho il vecchio 250 doppia pompa e, anche se con rendimento altalenante, fa il suo sporco lavoro.
Lo tengo tarato abbastanza bagnato, con 22 cm di livello acqua costanti e funziona a dovere anche se ha qualche anno.
Stavo pensando di sostituirlo perchè con le pompe messe in quel modo è ingombrante... ma credo attenderò la primavera, a questo punto
OT:
In merito all'affermazione di poffo sulla sovraschiumazione (pag 6 o 7), secondo me è inesatta... io distinguerei l'inquinamento organico da batteri e microrganismi.
Il primo è sempre molto maggiore in vasca che in barriera... i secondi sono quattro-cinque ordini di grandezza inferiori in vasca rispetto all'oceano.
La schiumazione è quindi sempre insufficiente nei confronti dei primi, sempre
e comunque troppo aggressiva verso i secondi.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
giusto.....la mia è stata un'affermazione semplicistica del concetto.
Ovviamente ad oggi si vedono molte vasche che vanno veramente male per via di uno skimmer sottodimensionato...ma ancora devo vedere collassare vasche per sovraschiumazione....o per una carenza di microorganismi...!!!
credo che anche una vasca senza skimmer sia carente di microorganismi se la paragoniamo all'acqua di mare.....
credo che anche una vasca senza skimmer sia carente di microorganismi se la paragoniamo all'acqua di mare.....
sicuramente!
Mi piacerebbe parlare un pò di questo argomento, che mi interessa moltissimo... in particolare mi interessa come non schiumare quel poco che riusciamo ad ottenere, se esiste un modo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
gente ultimamente che ha grossi problemi di Skimmer sovradimensionati ce ne sono molte, fai attenzione a leggere bene i segnali dati dai coralli.
Mauri, non sarà mica autobiografica questa, vero?!?
Più che la spesa relativa ai ricambi, sono i danni potenziali alla vasca che mi fanno paura... quelli hanno 3 o 4 zeri, non solo 4 o 500 euri.
Penza se a Camillo fosse saltato lo skimmer prima di natale mentre era via... buttava la vasca dal balcone!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
gente ultimamente che ha grossi problemi di Skimmer sovradimensionati ce ne sono molte, fai attenzione a leggere bene i segnali dati dai coralli.
Mauri, non sarà mica autobiografica questa, vero?!?
Più che la spesa relativa ai ricambi, sono i danni potenziali alla vasca che mi fanno paura... quelli hanno 3 o 4 zeri, non solo 4 o 500 euri.
Penza se a Camillo fosse saltato lo skimmer prima di natale mentre era via... buttava la vasca dal balcone!
Paolo......ho aperto un Post su alcuni tiraggi dovuti al cambio dello Skimmer ATB e come me ce ne sono parecchi, ma non cè nulla da nascondere anzi e giusto divulgare e mettere al corrente tutti di queste problematiche, penso che in passato abbiamo avuto a che fare con case prodruttrici che sparavano sul reale valore di Litraggio e quindi si e incominciato a Sovradimensionare, ora che ci sono sul mercato skimmer con Pompe prestanti e litraggio reale ci si ritrova a smagrire la vasca troppo e velocemente.
gente ultimamente che ha grossi problemi di Skimmer sovradimensionati ce ne sono molte, fai attenzione a leggere bene i segnali dati dai coralli.
Mauri, non sarà mica autobiografica questa, vero?!?
Più che la spesa relativa ai ricambi, sono i danni potenziali alla vasca che mi fanno paura... quelli hanno 3 o 4 zeri, non solo 4 o 500 euri.
Penza se a Camillo fosse saltato lo skimmer prima di natale mentre era via... buttava la vasca dal balcone!
Paolo......ho aperto un Post su alcuni tiraggi dovuti al cambio dello Skimmer ATB e come me ce ne sono parecchi, ma non cè nulla da nascondere anzi e giusto divulgare e mettere al corrente tutti di queste problematiche, penso che in passato abbiamo avuto a che fare con case prodruttrici che sparavano sul reale valore di Litraggio e quindi si e incominciato a Sovradimensionare, ora che ci sono sul mercato skimmer con Pompe prestanti e litraggio reale ci si ritrova a smagrire la vasca troppo e velocemente.
mauri quello che scrivi lo trovo molto giusto .......................ma purtroppo io sono ancora troppo inesperto per capire a pieno i messaggi della vasca e come molta gente inesperta tendo ad esagerare col cibo sia per me stesso ( che per i miei pinnuti......................sinceramente posso dire di aver montato il 250 da ottobre , credo di essere stato uno dei primi, ha sempre fatto il suo lavoro schiumato nello stesso modo , posso dire che tende a schiumare più bgnato quando ha il collo appena pulito ma dopo un giorno si regolarizza ........l'unico difetto che ha , e che ho già riportato all'importatore e che se salta la corrente a volte non riparte alla prima ....................la cosa non è sicuramente da poco ....................
anche se a casa ia non salta praticamente mai .............................premetto che sono una bestia nel vero senso della parola ............mi ero ripromesso di pulirlo nelle feste ma ho avuto altri problemi .......in pratica la pompa gira dall'inizio senza mai essere stata smontata !!!!!!!!!
ps non fa rumore assolutamente e schiuma sempre uguale............
In merito alle vasche magre ed al tuo problema in particolare, è una delle mie paure.
Ho fatto il refugium col DSB apposta per cercare di ovviare a questo problema e, dovessi cambiare skimmer domani, prenderei certamente un 200 pompa singola invece che l'attuale 250 a doppia pompa.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro