Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ragazzi scusate se tiro su sto post che e' fermo da un po ma d aieri ho in serito il prodotto della xaqua e un mio amico odontotecnico(che strippa anche lui con i ciano)mi ha detto che assomiglia molto ad alginato da impronte dentali,efettivamente annusandolo e toccandolo sembra quella roba,secondo voi come potrebbe agire? vi tengo aggiornati anche sui miei ciano
Io ho un deltec mce300, impianto a osmosi inversa Forwater Osmo375C pro08 + desilco 2plus.
I nitrati i nitriti e i fosfati sono ok, non ho sabbia sul fondo. Il problema è iniziato quando ho modificato la mia plafoniera a led. Avevo 4 led bianchi da 6500° k e due blu. Ho invertito la proporzione perchè si aveva una luce troppo bianca tanto che i miei coralli stavano perdendo colore. Ora ho 4 led blu e 2 bianchi e i coralli hanno ripreso il loro colore, ma purtroppo sono comparsi i ciano.....è questo che mi fa uscir pazzo tutti i valori sono ok, ora ho anche più blu (notoriamente i ciano non amano la luce fredda ) eppure non si muovono da li....
Se hai valori PO4 e NO3 a zero (caso mai verifica incrociando i dati con due test di marche differenti), e hai potenziato l'illuminazione (non in W ma in lux), hai aumentato l'ossidazione in vasca e di conseguenza potrebbe essere un problema di luce che si ripercuote sull'equilibrio tra fosfati e nitrati che dovrebbe essere 1 a 16 . Ci sono topic interessanti che ne parlano "rapporto redfield". ciao
Beppe
bravo.. volevo cercare questo topic per chiedere conferme....
dopo la mia rivoluzione e il cambio di tipologia di animali sto avendo dei problemi di ciano.. visto che questa volta sono davvero ostici, sarei tentato di provare questo prodotto...
funziona? chi lo stava usando lo sta ancora usando?
dai una breve recensione di chi lo sta usando da qualche tempo sarebbe davvero utile!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Io l'ho usato nella vasca di soli pesci di un ristorante 800lt, il ciano è sparito nell'arco di 4gg ma non so dirvi che effetti può avere sui coralli anche se penso nessun effetto negativo.
Vi volevo chiedere ma ci sono vari formati??? perchè io l'ho pagato 49 euro, quindi o mi hanno fergato oppure è maggiore il formato.
Si mi sembra che ci sono 2 formati..
Anche io lo sto usando da circa 10 giorni, ho fatto 2 palline e mi sembra che si stanno consumando piano piano.
Effetti collatelari con i coralli nessuno.. Per quanto riguarda i ciano stanno regredendo ma non spariti del tutto.. bho aspetto ancora un pò e vi dico..
Cmq sulla confezzione ce scritto che si dovrebbe consumare la pallina entro un mese, forse tempo minimo per tirare le somme....
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte