Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2010, 23:37   #1
Turidilla
Avannotto
 
L'avatar di Turidilla
 
Registrato: Oct 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mucillaggini marroni e altri dubbi da neofita

Ciao a tutti! Dunque l'acquario è un 90 netti avviato da 16 giorni, volevo farvi qualche domanda per sapere se è tutto normale e se sto facendo bene.

1 Su un pezzo del legno si è formato un ammasso di alghe marroncine dall'aspetto di mucillagini, è normale??? Si sono formate solo in quel punto e per adesso non sono invadenti ma cosa devo fare? Toglierle? O se ne vanno da sole? Prima se n'erano formate di molto simili, sempre tipo mucillagini, ma bianco-trasparenti, sempre sui legni, però adesso stanno pian piano scomparendo.

2 Altra cosa strana, sulla superficie dell'acqua c'è uno straterello oleoso, dall'alto l'acqua sembra trasparente, ma se la si guarda da sotto in su c'è questa patina. Ormai è così da più di una settimana. Ma cos'è?

3 Ho fatto oggi i test No3 e No2. Gli no2 risultano a 0, mentre gli no3 sono bassissimi, vicini allo 0, il colore rosa-arancione nella provetta è appena appena visibile.
Non capisco cosa sta succedendo. Non è ancora arrivato il picco? O ha già fatto tutto? Per la maturazione ho messo degli attivatori batterici il primo giorno, poi non ho dato niente di niente. Il secondo-terzo giorno l'acqua era binacastra, poi è tornata limpida. Avendo varie piente invece di mettere del mangime ho semplicemente lasciato in acqua le foglie che si sono staccate nei giorni... devo metterci del mangime?
Lo so che devo aspettare un mese, ma volevo essere sicura che il mio acquario stesse facendo tutto quello che si suppone debba fare!

Grazie!!
__________________
Francesca
Turidilla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2010, 00:00   #2
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
la patina oleosa è dovuta ai batteri...tranquilla non è nociva

per il picco devi aspettare ancora..avverrà ma non c'è un tempo preciso..
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 09:51   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la mucillagine sul legno è normale.

Non fare test per le prime tre settimane, non serve... e non mettere più nulla in vasca, c'è già tutto quello che occorre ormai.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 12:01   #4
Turidilla
Avannotto
 
L'avatar di Turidilla
 
Registrato: Oct 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, va bene va bene, allora sto tranquilla... grazie...

Dentro ci avevo messo attivatore batterico e biocondizionatore il primo giorno, poi l'ho lasciato a se stesso. Ho solo aggiunto tre piante e aumentato la luce di un 1/4 d'ora al giorno, adesso è a 7 ore e mezza.
__________________
Francesca
Turidilla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , marroni , mucillaggini , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11744 seconds with 16 queries