Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-11-2010, 11:13   #22
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
I pH metri con taratura con una soluzione sono ciofeche concordo, ma quando testi due pH e sono entrambi a posto difficilmente Sara' così sballata..se butti CO2 in continuo chi ti garantisce che il pH non Andra' a 5... Inoltre le soluzioni di taratura sono dei tamponi per cui estremamente stabili nel tempo .. Certo non puoi usarne una di 10 anni prima... Del resto secondo il tuo ragionamento i test del calcio e del KH dovrebbero essere più attendibili di un pHmetro? Ovvio che i limiti sono grossi ma sempre meglio che un test che e' molto più inattendibile di un pH metro.. La precisione assoluta ovvio e' altra cosa.. Del resto pH in vasca con cosa lo misuri? E' proprio per l'imprecisione degli strumenti di misura che tengo il pH nel reAttore a 6,2 poiché confido in un errore di +- 0,3 e ritengo accettabile che il pH possa essere 6,5 o 5,9 meglio che tarare a 6,5 e magari il pH reale e' 6,8.. Il pH lo controllo anche in laboratorio e devo dire che i pHmetri anche a relTivo basso costo non fanno così schifo.. Del resto parlate di 30-40 bolle ma dipende da cosa fumetti dentro da sciogliere e da quanto e' grosso il reattore, dalla mandata e dall'uscita.. Dovresti misurare i valori di Kh e calcio i. Uscita e sperare che le varie portate del reattore non si modifichino.. QuNte incertezze ci sono rispetto ad un pH metro????
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcioaiutatemi , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33223 seconds with 15 queries