Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-11-2010, 17:07   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Sul fosfato specialmente chi comincia è meglio che lo abbatta subito... Quelli mica se ne vanno da soli... D'altra parte è pur vero che si va a scombinare il RR ma secondo me aspettarela chiusura del ciclo dell azoto si rischia di fare più casini che altro IMHO... Vuol dire che tra i 25 giorni (se tutto va bene sennò anche di più) + il tempo per le resine arriviamo ben oltre 1 mese con le luci spente... Se deve essere per neofiti forse è meglio - per loro - non mettere a dura prova la lor pazienza! E comunque meglio partire coi nitrati che con i fosfati! Poi comunque questo metodo è stra-testato e (tranne pochi casi) non ho mai visto enormi problemi di maturazione!
Per il pesce sono d'accordo ma stiamo parlando di una vasca 40x40... Tu resisteresti?
Grazie per i complimenti ma non vanno a me, vanno a lele che ha scritto una guida molto simile per SPS, io mi sono limitato ad adattarla per i molli e gli LPS (oltre a qualche innovazione tecnica)...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guida , lps , molli , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24994 seconds with 15 queries