Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2010, 01:12   #1
inviolata
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiarimento ph acido

Non ho ancora ben afferrato questo concetto:

ma se volessi avere un'acqua con pH a 6,2 , stando alla tabella kh/pH/CO2 sono impossibilitato a meno di non andare a somministrare quantitativi di co2 troppo elevati, o di avere Kh a 1 o meno.

le acque dei fiumi thai, da quel che ho letto nella sezione chimica hanno ph intorno a 5.5 e dei kh irrisori, prossimi allo zero...

quindi è pensabile una gestione d'acquario con kh tendente a zero e massiccia somministrazione di co2 (a vedere la tabella pare che qualsiasi co2 rimanga nel "verde") per mantenere un Kh intorno al 6? quali potrebbero essere gli sbalzi di Ph? potrei raggiungere anche valori di 4 o 3? ma allora come mai nei fiumi anche con kh così basso il valore si attesta intorno al 5.5?

scusate ma sono confuso..
inviolata non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2010, 01:50   #2
raffaele_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, provo a darti un'indicazione. In realta' se guardi la tabella avendo un kH=1 potresti ottenere anche un pH=6 restando nel range di accettabilita' dei teorici (20-40)mg/l di CO2. Tuttavia, valori cosi' bassi di kH determinano un'eccessiva instabilita' del pH nella vasca ( popolata ) con pericolose tendenze ad ulteriori diminuzioni di questa grandezza. Quindi sconsigliabile perseguire questo metodo se si vogliono ottenere particolari biotopi.
Riguardo all'esempio che citi tu, io non conosco nello specifico quel determinato biotopo, ma in linea generale ti posso dire con tranquillita' che tali valori di pH sono il risultato dell'interazione di numerosissimi composti tra i quali acidi umici, torbe, tannini, etc. etc. La pratica della fertilizzazione con CO2 ( perche' a questo serve ) in acquario non puo' quindi essere applicata pedissequamente per simulare ambienti di notevole complessita' quali quelli che citi tu.
raffaele_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acido , chiarimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14671 seconds with 17 queries