leggendo e rileggendo forse ho capito qualcosa. l'equilibrium serve solo per il GH quindi anche se ci buttavo l'intero vasetto non avrei mai avuto KH 4...-04
ora ho capito che per il KH devo usare l'alkaline buffer. però leggendo sul sito della seachem non mi è chiara una cosa: io voglio fare 20 litri per il cambio che abbiano kh 4 gh 8 (su questo non ho ben capito quale valore di gh sarebbe meglio?) e ph 6.7
per il gh uso l'equilibrium con il programmino mi calcolo i grammi (33.8 grammi)
per il kh dovrei usare l'alkaline buffer ma se uso solo quello non è detto che il ph sia 6.7 giusto? quindi devo usare in combinata sia l'acid che l'alkaline buffer con le proporzioni che stanno sulla tabella del sito della seachem 1acid:1.3alkaline in modo da far venire il kh4 e il ph6.7. Ho capito giusto stavolta? (prima di buttare altri 20 litri di osmosi.. con relativi sali)
il programma mi dice di mettere 7.4 grammi di alkaline quindi ne devo mettere anche 5.7 di acid?
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
|