Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grigua mi spiace ma non ce ne sono, io ho un trigon 190 con sei biocellatus da un anno e mezzo e ho raggiunto la salinità di 1.005
ho tenuto per oltre un anno uno pterigolpictys su consiglio del mio negoziante, però non si è mai adattato all'acqua salmastra, è sempre stato piccolo, non è mai cresciuto e un mese fà è scomparso, non ne ho mai più trovato traccia, sicuramente è morto e i tetraodon se lo sono pappato.
da quello che sò di pulitori salmastro non ne esistono propio....
Piccola aggiornamento la vasca procede per il meglio la salinata' ad oggi e intorno ai 1005/1006 non oltre i cambi li faccio settimanali ,sono riuscito a mettere 3 crypto marroni e sembra che resistano a questa densita,i 2 pallozzi ormai si sono ambientati alla mia presenza mi seguono in ogni angolo della vasca li tengo in camera, li sto abituando a mangiare anche il secco 2 volte alla settimana gli do i gamberetti quelli delle tarta e se li pappano alla grande poi una volta alla sett porto le lumachine quelle piccole che nelle vasche in negozio ne ho da buttare di solito al sabato cosi ho la possibilita' di controllare se le mangiano visto che la domenica sono in casa,volevo chiedere posso mettere un paio di "brachygobius xantozona",ho visto che li avete consigliati in un 50 lt potrebbero convivere con quelle 2 bestiacce
grazie a tutti ciao
che ne pensate se sposto tutto in una vasca 80x40x45 ? sarebbero 140 lt piu lunga non posso farla il mobile e da 80 cm,vorrei mettere il 2 monodactylus sebaee e 4 gobidi i pesci ape quelli nanus ? e fattibile ?ovviamente insieme a 2 Palloni eheheh
Ciao, per esperienza diretta ti sconsiglio di far convivere i brachygobius con i palla, hanno tempi di alimentazione diversa, i palla come hai visto sono voraci e veloci, gli ape invece molto piu' lenti e poi abitano la zona bassa della vasca, il mangime non farebbe in tempo ad arrivarci e, come e' successo per i miei, morirebbero di fame... :((
Io ho 3 palla in 150 lt densita' 1008 e stanno benissimo, convivono (ma li vedo solo di notte...) con 4 caridine ormai da piu' di un anno, ma anche questa convivenza francamente e' come se non ci fosse...
Ho appena svuotato una vasca da 250 litri e a breve trasferisco i 3 nigroviridis in questa vasca piu' grande, che posso allestire aperta (mentre quella attuale e' chiusa) così da mettere qualche mangrovia, purtroppo a questa densita' non resiste nessuna pianta.
La mia intenzione e' quella di portare - nel giro di un anno - la densita' ai livelli di un marino, arredandolo quindi con pietre vive, inserendo uno schiumatoio e togliendo il biologico. Nel frattempo, dopo un paio di mesi dal trasloco nella nuova vasca, penso di aggiungere un paio di Monodactylus argenteus, anni fa ne ho tenuto uno in vasca marina ed ha vissuto 2 anni ottimamente.
quindi mi stai dicendo che piano piano porti la salinita' al livello di un marino..ma scusa allora non e piu un salmastro ho sbaglio ??? io ho 1 mono sabee (mi e stato dato per evitargli la morte)e convive alla grande con i palla ha capito che se fa troppo il timido salta il pasto eheheheheeh
Penso proprio che piano piano portero' la salinita' quasi ai livelli di un marino, ho letto che i palla crescendo prediligono acque sempre piu' "marine"... quindi non c'e' dubbio che in un paio d'anni la mia attuale vasca salmastra, diventera' anch'essa marina. Non posso spostare i palla nell'altra vasca marina perche' e' piena di coralli molli ed i palla farebbero un'ottimo lavoro... ;)
ho letto che i palla crescendo prediligono acque sempre piu' "marine"...
Calma, quali palla? Mica tutti!
Forse avete già detto che specie ha ognuno di voi, ma sovrapponendovi così con i post, qualcuno che legge con poca esperienza potrebbe trarre conclusioni sbagliate
Il biocellatus per esempio non sta assolutamente bene in acque con salinità elevata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)