Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho un acquario di circa 130 litri, nel quale ci sono alcuni black mollies e altri tipi di pesci. I pesci hanno sempre goduto di ottima salute.
Da un po´di mesi pero´, alcuni pesci hanno dei puntini gialli sul corpo. Ho chiesto al negoziante, il quale ha sospettato un´infezione batterica. L´ho curata con il Baktopur della Sera (probabilmente e´un prodotto reperibile anche in Italia, io abito in Finlandia, pero´non si sono visti miglioramente.
Un pesce ora e´moribondo e mi fa una pena tremenda non poter far niente.
C´e´qualcuno che ha avuto un´esperienza simile ?
Premetto che i pesci nel corso di 2 anni hanno fatto 2146 pesciolini, tutti ovviamenti regalati al negozio.
Il Ph dell´acqua e´controllato in continuazione, perche´da noi l´acqua ha un Ph 3, quindi per indurirla, aggiungo del sale.
Non so piu´cosa fare.
Chi mi puo´aiutare ?
Saluti
Marina
chiedo gentilmente di postare i valori dell'acqua.per questi pesci le deposizionì fatte sono davvero tante.xse hai usato il bactopur(in pastiglie)mi sembra davvero eccessivo.lo sbigottimento potrebbe essere legato dal bactopur.èper cui per il momento ti consiglio un buon cambio di acqua ed una aggiunta di un buon biocondizionatore ,previo filtraggio a carbone per eliminare il bactopur.lele
Ciao !
Ti ringrzazio della tua risposta. Domani provero´a cambiare ancora l´acqua, anche se faccio ogni settimana un cambio del 30 %. Ho un filtro esterno o Rena che filtra circa 170 litri all´ora. Il filtro e´suddiviso in 3 strati. Nello strato piu´basso (ossia l´ultimo) ho inserito una spugna filtrante apposita, nello strato intermedio dei cilindretti di ceramica, nell´ultimo la normale lana filtrante. Il carbone attivo l´Ho acquistato in Italia in Agosto, pero´a dire il vero mi hanno detto che si puo´usare solo all´inizio, quando si installa l´acquario. A che livello devo inserirlo(nel mezzo al posto dei cilindretti?). Biocondizionatore qui vendono "Aqutan" della Sera . Io uso il biocondizionatore "Acqua Friend "(acquistato in Italia)
Grazie ancora del consiglio e scusami se ti faccio cosi´tante domande.
Un saluto dai Blck mollies finlandesi
Ciao Marina
ill carbone va inserito prima dei cannolicchi o anellini di ceramica elo devi lasciare per 48 ore o per 24 se superattivo.come biocondizionatori direi che vanno bene quelki detti.e' fondamentale cmq che tu mi dia quante piu' informazioni riesci ad avere e sopratutto i valori dell'acqua.lele
Eccomi qui ancora. Ho misurato il Ph ed e´risultato 8, /ho utilizzato il Tetra testPH), per quanto riguarda i Nitriti e´risultato <0.3 mg/l.
I valori dovrebbero essere a posto o mi sbaglio.
Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto.
Ciao Marina
visto che da voi il ph eì 3 dosa i l sale per avere un ph meno alcalino,cerca di tenerlo su valori neutri..in ogni caso si potrebbe considerare la presenza di particolari vermi chiamati appunto gialli.iol mio consilgio e' di isolare i colpiti e trattarli con del camacell o cmq un composto a base di flubendazolo.ciao lele
nb...come sono gli no3
Ciao Lele !
ieri ho acquistato il test per misurare la durezza dell´acqua (KH test/sera) e mi e´risultato appena 3 !
Il minimo dovrebbe essere 5 che cosa devo fare per raggiungere i valori ottimali ?
Scusamidi tutto questo disturbo, ma ho la vaga idea che il negoziante dal quale mi rifornisco, non sappia molto sull´argomento.
Ho letto inoltre che potrebbe trattarsi di "vermi gialli", . Queste macchioline sono visibili sulla coda, sulla testa,(specialmente di uno).
Premetto che nell´acquario ci sono 5 black molly, 2 plati´e 2 (miliona kala), non ne conosco il nome in italiano, . Sono pesci carini e multicolore che si riproducono facilmente. Tutti i pesci hanno gia´3 anni di vita.
Non tengo altri pesci, perche´altrimenti lo
spazio non e´abbastanza.
Ho visto inoltre che il prodotto "Camacell", quello consigliato da te, e´reperibile in Italia via Internet. Me lo potrei fare acquistare da mia madre che vive in Italia.
Questi vermi sono visibili ad occhio nudo ? Dove dovrebbero essere posizionati ?
Trattando i pesci con il Camacell, e´un prodotto nocivo per gli altri che stanno bene ? Puo´essere troppo forte il trattamento se non si trattase di vermi gialli ?.
Scusami ma dato che io sono proprio amante degli animali (forse un po´troppo), mi preoccupo anche per la minima cosa.