Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2010, 00:25   #1
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
una foto proprio non si riesce a vedere è?

Wurdy...quello che intendevo..è quello che ha risposto direttamente ferri ,
essendo(se erro correggetemi) in italia uno dei piu esperti se non il piu esperto in materia,credo sia il più adatto a darci una mano nel risolvere il problema...e non intendevo di far domandare allo sfortunato aland domande del tipo MA com'è questo phyto...è d'annata?? :))))
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 01:51   #2
PLANCTONTECH
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Città: cremona
Azienda: planctontech
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a PLANCTONTECH Invia un messaggio tramite MSN a PLANCTONTECH Invia un messaggio tramite Yahoo a PLANCTONTECH

Annunci Mercatino: 0
problema

Mah Wurdy Direi, se la vasca non assume colore verde il fito è consumato o schiumato, nessun accumulo, comunque ho notato che lo usa regolarmente, mi sembra di ricordare,con altri prodotti.Il fatto che LPS e tridacne non soffrano e un buona parte dei coralli nemmeno mi lascia perplesso,al di là delle esigenze diverse, sembrerebbe non un accumulo di metalli o altro, posta delle foto almeno vediamo di che cosa si parla .Calcola che nella mia vasca di madrepore ne utilizzo 1lt/giorno in 290 lt di acqua tetra+nanno doso zoo copepodi rotiferi ecc tutte le sere, nessun altro prodotto,pulisco regolarmente con batteri,e carboni uso zeolite.
Per togliere sostanze organiche in modo apprezzabile il fitoplancton deve essere dosato in quantità pari al 15% del volume netto della vasca........ in questo modo funziona da batterio statico e riduce l'organico, ma in questo caso avresti l'acquario decisamente verde scuro, come si allevano le larve nella loro vaschetta. Altri problemi di vasche gestite con fito in Italia a mia conoscenza non mi risulta, sicuramente sarei il primo ad essere informato.Per ora continuo ad avere tante soddisfazioni da questa gestione naturale, dell'acquario, appunto perchè è naturale problemi di sovradosaggi non ne ho notati.
Il fitoplancton è un organismo vegetale direi relativamente o meglio apparentemente semplice da riprodurre, è anche per questo motivo che nel mio progetto ho inserito una certificazione, tutto questo non per giustificare, questo prodotto naturale non lo necessita, ma per informare, purtroppo pochi prodotti nel nostro settore hanno ciò.
Se si decidesse di farsi in propio il fito consiglio di utilizzare fertilizzanti idonei, partendo con sali per la produzione del fertilizzante adatti,( in commercio già' pronti non ne ho trovati ho dovuto formularlo) oltre ad effettuare le misurazioni idonee, per esser sicuri che prima del dosaggio del fito il substrato utilizzato per la crescita del fito stesso sia interamente stato assorbito dalle cellule algali. Non che causi disastri, se ben fatto arriva in vasca e scurisce i vostri coralli, non parlo di quello per giardinaggio.
Cosa è una certificazione , cosa attesta, quando eseguita da un istituto specializzato,ha valenza, oltre al costo non indifferente :
La certificazione che il negoziante ti dovrebbe rilasciare o mostrare con il prodotto, è riferita a quel lotto, nella quale sono elencati i contenuti della coltura, sia a livello batterico, ed altro, (magari anche un fialetta con del prodotto potresti mandarmela), ci tengo a dare ai clienti le credenziali ed una paternità al prodotto stesso, con la certificazione ci sono riuscito. Considera che un lotto certificato è di circa 180 lt avendo la certificazione in primis identifichi la data del lotto i territori geografici dove il fito è stato venduto, ed i relativi punti vendita, in questo modo vediamo se il problema è solo tuo oppure altri hanno verificato effetti simili, all'interno di quei 180 lt venduti ( per ora non ho riscontri negativi).Dosi anche altri prodotti oltre al fito non dimenticare, vedo comunque che li hai sempre dosati, da parecchio tempo, ora continui a dosarli, e mi dici che la situazione sì è stabilizzata, cosa è cambiato? da quando sei tornato? la situazione migliora, pur dosando i prodotti e fito.
Comunque sia, propendo per una limitazione organica, mia personale opinione, il PO4 è una molecola in corrette dosi utile alla vita anche dei coralli e con lei altri composti, le esigenze degli animali sono differenti, per alcuni va per altri un po meno.
ciao

Ultima modifica di PLANCTONTECH; 24-11-2010 alle ore 03:12.
PLANCTONTECH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 10:25   #3
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PLANCTONTECH Visualizza il messaggio
vedo comunque che li hai sempre dosati, da parecchio tempo, ora continui a dosarli, e mi dici che la situazione sì è stabilizzata, cosa è cambiato? da quando sei tornato? la situazione migliora, pur dosando i prodotti e fito.
La situazione si è stabilizzata, posso dire leggermente migliorata con le caliendrum, continuo con i dosaggi di fito, sono sceso a 90 ml.
L'acropora di Auz fila che è un piacere e sta sempre peggio.

Non so cosa cacchio c'è che non va. Appena riesco metto delle foto.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , roma , tornato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16771 seconds with 14 queries